Romagna faentina, aperte le iscrizioni per i ragazzi dai 14 ai 19 anni per Lavori in Unione

Romagna | 11 Giugno 2023 Cronaca
romagna-faentina-aperte-le-iscrizioni-per-i-ragazzi-dai-14-ai-19-anni-per-lavori-in-unione
Riccardo Isola - Torna anche quest’anno l’iniziativa dei Comuni della Romagna Faentina «Lavori in Unione». Questo è un progetto rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni, residenti e frequentanti gli istituti scolastici dell’Unione, tramite il quale sperimentarsi in un’attività a favore della comunità. Il progetto, che da metà giugno arriverà fino ai primi di settembre a seconda della tipologia scelta, è strutturato in percorsi di due o più settimane in cui i partecipanti, dopo una breve formazione, potranno inserirsi in specifiche attività di volontariato con una durata minima per ogni ragazzo o ragazza di 20 ore. Ogni percorso prevede la presenza di un tutor che affiancherà le volontarie e i volontari, nonché la copertura assicurativa per il periodo scelto. Sette gli ambiti nei quali è possibile presentare la propria candidatura: educazione, comunicazione, sport, solidarietà, ambiente, cultura e legalità. Al termine del progetto a chi avrà realizzato l’intero percorso sarà rilasciato un attestato di frequenza per validare il lavoro svolto e avranno diritto a un credito scolastico valido per il triennio. A Faenza sono dieci i progetti legati all’ambito educativo, due per quello della cultura e due per l’ambito progettuale riferito a interventi di solidarietà. A Riolo Terme sono invece quattro le realtà istituzionali e associative che hanno aderito mentre a Solarolo si potrà scegliere tra tre diversi progetti e a Brisighella due. Infine a Castel Bolognese sono cinque i soggetti che hanno disponibilità ad accettare e seguire i giovani. Dal supporto alle attività dell’associazione scelta all’organizzazione di eventi passando per l’aiuto alle animazioni nei centri estivi fino ad arrivare alla raccolta dei rifiuti, alla realizzazione di idee e produzioni legati alla comunicazione e alla preparazione e distribuzione dei pacchi viveri e del servizio mensa gli interventi e gli ambiti sono molteplici. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare a Faenza il Centro per le famiglie al numero 0546/691871 Dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12, il giovedì anche dalle 14 alle 16, a Brisighella l’ufficio Istruzione allo 0546/994419 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, il martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 16.30. A Solarolo il recapito da contattare è lo 0546/618486 mentre per il Comune di Riolo Terme lo 0546/77409 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13. Infine per Castel Bolognese il numero da chiamare è lo 0546/655845, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il martedì e giovedì anche pomeriggio dalle 14.30 alle 17. Nel Comune di Casola Valsenio non sono presenti delle proposte ma i ragazzi che vogliono aderire a un progetto possono farne richiesta presso la realtà sede del progetto.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-romagna-faentina-aperte-le-iscrizioni-per-i-ragazzi-dai-14-ai-19-anni-per-lavori-in-unione-n39127 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione