Riolo Terme, dall’11 al 13 aprile la fiera Agriolo dell’agricoltura tra esposizioni, eventi e sfilate

Jacopo Venturi - Al via la 16° edizione della Fiera dell’agricoltura a Riolo Terme, momento di ritrovo ormai tradizionale per appassionati e professionisti del settore, curiosi di tutte le età e famiglie. L’evento organizzato dall’associazione FatAgri aprirà le porte ai visitatori venerdì 11 aprile alle 18 con le esposizioni permanenti durante tutto il weekend di circa 50 macchine agricole e florovivaistiche nelle vie centrali del Paese e proseguirà come la serata successiva con gli antichi giochi dell’aia per grandi e piccini, come le corse con le carriole. In seguito all’inaugurazione della fiera, alle 10 di sabato 12, si terrà nel campo parrocchiale Villa Nina l’asta-mercato dei vitelli da ristallo, una doppia sfilata di auto, moto e trattori d’epoca alle 15.30 e alle 19.30 e una gara di sfoglia al mattarello in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Artusi alle 16.30. L’ultima giornata inizierà alle 9 con l’esposizione di rari esemplari di trattori Landini testa calda e seguirà alle 9.30 con l’incontro A scuola con il tuo cane con i cinofili della Croce Rossa, l’esibizione degli antichi mestieri a cura della parrocchia di Campiano. Ristorati dalle specialità tipiche locali dello stand gastronomico al Parco Pertini, aperto a pranzo dalle 12 e a cena dalle 19, sarà poi possibile assistere alle sfide di taglio del tronco e a due ulteriori sfilate di veicoli e mezzi agricoli vintage, accompagnate dal Corpo bandistico «G. Venturi» di Casola Valsenio. Il presidente di FatAgri Stefano Quarneti sostiene che la collina sia da preservare anche per gli abitanti della bassa e ringrazia inoltre gli oltre 50 soci, che hanno iniziato a lavorare per la fiera da dicembre e che contano sul supporto dell’associazione Clips Rag&Rock e degli amici del compianto ex-presidente Francesco Dalmonte.