Maltempo, il presidente E-R Bonaccini: «Visita ministro Musumeci segnale importante, obiettivo ricostruire tutto in tempi brevi»

Romagna | 12 Maggio 2023 Cronaca
maltempo-il-presidente-e-r-bonaccini-visita-ministro-musumeci-segnale-importante-obiettivo-ricostruire-tutto-in-tempi-brevi
Dal Centro Operativo della Valle del Santerno, a Borgo Tossignano (sede dei COC di numerosi comuni del bolognese), a quello in Comune a Predappio (Forlì-Cesena), fino all’incontro con i volontari a Faenza (Ravenna).

Sono le tappe toccate oggi, nelle aree colpite dal maltempo dei primi di maggio, dal ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, accompagnato dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. Con loro, il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti, Galeazzo Bignami, il Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, la vicepresidente della Regione con delega alla Protezione civile, Irene Priolo, il sottosegretario alla Presidenza della Giunta, Davide Baruffi, e la direttrice dell’Agenzia regionale di Protezione civile, Rita Nicolini.

Presenti, inoltre, il sindaco della Città Metropolitana di Bologna, Matteo Lepore, i presidenti di Provincia, Michele De Pascale (Ravenna) e Enzo Lattuca (Forlì-Cesena), sindaci e amministratori locali, insieme ai referenti degli uffici territoriali dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile.

“Abbiamo stimato un miliardo di euro di danni, tra pubblico e privato- ha sottolineato Bonaccini, durante l’incontro in Comune, a Faenza, con le istituzioni e la Protezione civile-. Quando, a breve, avremo le cifre puntuali, non ci discosteremo molto. La visita del ministro Musumeci è un forte segnale di vicinanza del Governo, che apprezziamo molto. Il nostro impegno è quello di ricostruire tutto, e in tempi brevi e certi”, ha proseguito il presidente, che ieri proprio sull'emergenza maltempo ha incontrato a Palazzo Chigi la premier Giorgia Meloni. “Abbiamo bisogno certamente delle risorse, ma anche di uno strumento normativo, un Decreto legge speciale, che ci consenta di accelerare e sburocratizzare, in particolare per le imprese, a partire da quelle agricole, per i lavoratori, le famiglie”.

“Voglio, inoltre, esprimere un ringraziamento straordinario al prefetto di Ravenna, alle Forze dell’ordine, a tutto il sistema di Protezione civile regionale, ai volontari; ai Vigili del fuoco, alla Croce Rossa, alle pubbliche assistenze; ai sindaci e sindache: grazie per la determinazione, la competenza, la qualità. E per una caratteristica molto emiliano-romagnola: qui non ci si lamenta mai e ci si rimbocca subito le maniche. Grazie di cuore a chi è intervenuto, anche dalle altre Regioni”, ha concluso Bonaccini.

Dopo l’incontro a Faenza, la vicepresidente Priolo ha accompagnato il Capo Dipartimento Curcio al cantiere della rotta dell’argine Lamone, chiusa in tempi record, a Bagnacavallo in località Boncellino, nel ravennate.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-maltempo-il-presidente-e-r-bonaccini-visita-ministro-musumeci-segnale-importante-obiettivo-ricostruire-tutto-in-tempi-brevi-n38707 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione