In Romagna sono 44 i ristoranti segnalati dalla Guida del Gambero Rosso per il 2024

Sono quarantaquattro i ristoranti che quest’anno sono stati recensiti nella nuova guida del Gambero Rosso dedicata ai locali che offrono un mangiare degno di un viaggio e di una capatina in Romagna. Tra questi sette sono presenti nella provincia di Ravenna, quattro nell’imolese, dodici nella provincia di Forlì-Cesena e i restanti undici nel riminese. Partendo della provincia dei mosaici la squadra vede, oltre alla inossidabile La Baita (vedi articolo sopra), altri sei grandi interpreti del mangiar bene in terra bizantina. Si tratta, sempre rimanendo a Faenza, di Manueli (2 gamberi), mentre per la città di Ravenna segnalato c’è solo CaMì (77 punti e 1 forchetta). In zona mare abbastanza bene fa Cervia con Le Ghiaine (75 punti e 1 forchetta) e Micro (2 cocotte). A questi si aggiunge il ristorante di Milano marittima Terrazza Bartolini (78 punti e 1 forchetta). Segnalata infine anche L’Osteria del Boccaccio (1 gambero) della martoriata, a causa dell’alluvione, Sant’Agata sul Santerno. Per quanto riguarda l’imolese come sempre svetta il San Domenico (85 punti e 2 forchette) a cui si accoda L’Osteria Callegherie (76 punti e 1 forchetta) mentre lungo la vallata del Santerno molto bene va La Trattoria Fita che si porta a casa 1 gambero. Infine nella non distante Castel San Pietro viene suggerita Gastarea (1 cocotte). Arrivando nella provincia di Forlì-Cesena i dodici migliori testimoni della tavola di quest’anno sono i seguenti. A Bagno di Romagna troviamo Da Gorini (87 punti e 2 forchette) assieme a Paolo Teverini (80 punti e 2 forchette), arrivando in riva al mare, a Cesenatico, la segnalazione arriva per La Buca (82 punti e 2 forchette), per Maré (80 punti e 2 forchette), Veranda (78 punti e 1 forchetta) e Tracina (78 punti e 1 forchetta). A Forlì ci sono invece Benso (82 punti e 2 forchette), Trattoria Petito (2 gamberi) mentre nella parte alta del territorio, a Galeata, spicca La Campanara (2 gamberi). Due i locali riportati dalla Guida come importanti narratori del buon gusto a tavola per quanto concerne Longiano. Qui trionfa Magnolia (86 punti e 2 forchette) e segue Terre Alte (77 punti e 1 forchetta)mentre a Roncofreddo si cita L’Osteria dei Frati (82 punti e 2 forchette). Chiudendo con il territorio riminese la situazione vede per il capoluogo segnalati quattro locali: Abocar Due Cucina (81 punti e 2 forchette), Guido (81 punti e 2 forchette), Trattoria da Lucio (81 punti e 2 forchette) e Osteria de Borg (2 gamberi). Ovviamente il trionfo arriva da Santarcangelo dove La Sangiovesa conquista i tre gamberi, il massimo dei riconoscimenti per questa categoria. A Poggio Torriana non poteva di certo mancare l’Osteria del piccolo Diavolo (82 punti e 2 forchette) mentre a Penabilli spicca e svetta Il Pilastrino (86 punti e 2 forchette). Bene anche Amici Miei di Monte Colombo (1 gambero) e Da Savino a Coriano (1 Gambero). Sempre Coriano vede segnalato un altro ristorante importante, Vite (81 punti e 2 forchette). Finiamo il nostro viaggio a Cattolica, estremità regionale nella quale il locale segnalato è l’Osteria dei Muré (2 gamberi).