I «doc» su Rockin’1000 ed Extraliscio per i Nastri d’Argento

A differenza dei film in concorso ai David di Donatello di cui scrivemmo una settimana fa - che erano sì in lizza ma ancora tantissimi in quanto le selezioni di partenza non sono state scremate - i documentari in corsa per i Nastri d’Argento 2021 (i premi dei giornalisti di categoria) annunciati nei giorni scorsi sono «candidati» a tutti gli effetti e ce ne sono due decisamente romagnoli. Tra i dodici documentari candidati nella categoria «Cinema spettacolo cultura» figurano infatti Extraliscio-Punk da balera che la milanese Elisabetta Sgarbi ha dedicato all’omonima band romagnola (di cui fa parte anche il cantante lughese Mauro Ferrara), e We are the Thousand - L’incredibile storia di Rockin’ 1000, che non solo riepiloga una vicenda al 100% romagnola ma è diretto da una regista parimenti romagnola, Anita Rivaroli.
Tutti film sostenuti dalla Regione Emilia Romagna, come pure Nilde Iotti, il tempo delle donne di Peter Marcias e Fellini degli Spiriti di Anselma Dell’Olio, anch’essi finalisti.