Formula 1, la «strana» coppia Tsunoda-De Vries che vuole risollevare Faenza nel Mondiale 2023

Romagna | 02 Marzo 2023 Sport
formula-1-la-strana-coppia-tsunoda-de-vries-che-vuole-risollevare-faenza-nel-mondiale-2023
Una conferma e una novità. Ma soprattutto una speranza: riscattare la delusione del 2022. L’Alpha Tauri, reduce da un Mondiale negativo, riparte dalla nuova coppia composta dal giapponese Yuki Tsunoda, confermato, e dalla novità Nyck De Vries, che prende il posto del francese Gasly: «I nostri test in Bahrain sono filati via lisci e ci hanno dato tante informazioni sulla vettura - ha spiegato il primo -. Abbiamo identificato alcuni limiti, degli aspetti positivi e altri negativi, che ci saranno molto utili per affrontare la prima gara di questo weekend. Ci sono alcune aree del pacchetto in cui riesco a sentire dei netti miglioramenti rispetto alla vettura dell’anno scorso, mentre ci sono altre aree su cui dobbiamo ancora lavorare. Per quanto mi riguarda, non vedo l’ora di tornare a gareggiare. Quest’anno, il mio obiettivo è quello di essere più costante durante l’intero weekend, in modo da ottenere performance migliori in gara. Ci sono stati dei cambiamenti: ora ho un nuovo coach e qualche nuovo ingegnere, ma mi sento ben preparato e voglio continuare. Come sempre, darò il cento per cento». Emozioni speciale, al via, per un De Vries pronto a stupire: «Mi sento pronto per questa prima gara dell’anno. A ottobre dell’anno scorso sapevo che sarei stato sulla griglia di partenza, i preparativi sono stati lunghi e ho atteso questo momento non solo in questi ultimi cinque, sei, sette mesi… ma praticamente da tutta la vita. Sento di essere prontissimo. I test sono andati molto bene. Abbiamo completato molti giri durante i quali abbiamo potuto seguire il nostro programma, imparare molto sul nostro pacchetto e testare tante cose diverse. Abbiamo raccolto una grande mole di informazioni da elaborare in tempo per questo weekend ed è complicato capire a che livello siamo, perché il midfield sembra davvero compatto, ma speriamo di poter essere lì davanti. Credo che due decimi al giro possano influire molto sull’ordine di partenza e probabilmente la situazione cambierà un po’ da un weekend all’altro: sarà impegnativo, ma ovviamente faremo del nostro meglio».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-formula-1-la-strana-coppia-tsunoda-de-vries-che-vuole-risollevare-faenza-nel-mondiale-2023-n37613 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione