Faenza, tante iniziative per celebrare il 79° della Liberazione

Il Comune e il Comitato Antifascista di Faenza hanno realizzato un calendario di iniziative per il 79° anniversario della Liberazione della città, la cui celebrazione ufficiale è in programma sabato 16. Alle 9.30 presso la chiesa dei Caduti di corso Matteotti si partirà con la messa in memoria dei caduti. Alle 10.15, in corteo ci si sposterà in piazza del Popolo per la deposizione delle corone alle lapidi dei caduti della Resistenza e per la libertà e a quella dedicata alle Vittime Civili di Guerra. Alle 11.15 in via Cavour deposizione della corona alla lapide del Reggimento Punjab in memoria dei soldati indiani Sikh caduti. Infine, alle 12, la cerimonia si sposterà al Commonwealth War Cemetery di via Santa Lucia, dove è in programma la deposizione della corona in memoria dei militari degli Eserciti Alleati caduti, con musiche degli studenti della scuola Carchidio-Strocchi. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 15 in piazza del Popolo, esposizione di mezzi militari e uniformi del reggimento «Argyll and Sutherland Highlanders». Da segnalare che il giorno prima, venerdì 15, alle 18 all’auditorium di Palazzo degli Studi Alice Gussoni dell’Università di Oxford parlerà di «Salvemini l’antifascista», appuntamento organizzato dall’associazione ex allievi Liceo Torricelli.