Faenza, il progetto dell’associazione Grd porta i ragazzi in barca a vela

Romagna | 13 Luglio 2019 Cronaca
faenza-il-progetto-dellassociazione-grd-porta-i-ragazzi-in-barca-a-vela
Margherita Calzoni - Anche quest’anno l’associazione faentina Genitori ragazzi down va in onda con un progetto tutto nuovo: l’organizzazione e la Congrega velisti di Cesenatico collaborano anche quest’anno con sfide tutte nuove, realizzando un bel progetto di apprendimento esperienziale outdoor education in barca a vela.«Abbiamo deciso di mettere insieme i due equipaggi - afferma Ambra Bianchi, educatrice dell’associazione, che così prosegue: nel 2018 è stata realizzata questa esperienza con due gruppi di persone con disabilità intellettiva, il “gruppo piccoli” (adolescenti) ed il “gruppo grandi” (giovani-adulti, commessi de “La bottega della Loggetta” situata in piazza 2 Giugno n. 7 a Faenza). Quest’anno invece l’equipaggio sarà misto (grandi e piccoli), omologato per esperienze: lo scopo sarà verificare le competenze che si sono sedimentate nel tempo e apprenderne di nuove. È noto infatti che in barca a vela la cooperazione e collaborazione è indispensabile per poter procedere; l’ambiente è però diverso dal solito pertanto è possibile sviluppare e potenziare le capacità di problem solving».
Ecco i nomi dei protagonisti della Grd presenti in questa esperienza: Rossana, Maria Luisa, Tommaso e Marco. Saranno presenti anche: Enrico Pozzani Pavirani (responsabile della scuola vela della Congrega Velisti di Cesenatico e nostro skipper) e l’educatrice professionale Ambra Bianchi nel ruolo di facilitatore dell’esperienza. Conclude la Bianchi: «In barca a vela l’equipaggio collabora all’unisono per sfruttare il vento e viaggiare velocemente. I nostri protagonisti si intercambieranno alle diverse postazioni: fiocco, randa e timone! Siamo salpati e salperemo dal molo di Cesenatico con l’imbarcazione “Clada” di 9 metri, per ritornarvi dopo due ore di navigazione in data 6 e 13 luglio 2019, per mostrare che “Si può fare” è il motto che da sempre caratterizza l’associazione faentina Grd».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-faenza-il-progetto-dellassociazione-grd-porta-i-ragazzi-in-barca-a-vela-n21101 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione