«Crediamo in una cinofilia innovativa». Parla l'educatrice cinofila del centro Wild dog training, Carlotta Nucci

Nata nel dicembre 2019, la Wild Dog Training A.S.D. di Reda ha già raggiunto un buon numero di tesserati nonostante non abbia potuto fare una vera inaugurazione causa lockdown. «Il nostro entusiasmo non si è spento nonostante il periodo storico davvero difficile- ha spiegato Carlotta Nucci, esperta in area comportamentale- ed abbiamo continuato a lavorare al progetto e a portare aventi le nostre attività. Ad oggi, a circa 3 anni di distanza, possiamo dire di essere orgogliosi di aver raggiunto in così poco tempo e in condizioni del tutto particolari per gli anni tanti tesserati entusiasti e partecipativi». Il «cuore» di Wild dog è rappresentato dalla presidentessa, Giorgia Emiliani, che con grandissima competenza e serietà gestisce una sempre più complessa burocrazia. Ad impegnarsi sul campo, invece, c’è un team di 3 professionisti molto diversificati per competenze ed esperienze, tre educatori che si sono specializzati in discipline o “aree tematiche” differenti: Marco, tecnico di disc dog, tecnico di rally obedience, tecnico canicross e tenico di nosework sportivo, Katia che si occupa prevalentemente di agility ed hoopers e Carlotta, tecnico di problem solving ed esperto in area comportamentale. L’associazione collabora strettamente con altri professionisti del settore, «crediamo molto nella sinergia e nello scambio fra colleghi per assicurare un servizio variegato e sempre attuale quindi lavoriamo in sinergia con altri educatori, una veterinaria comportamentalista, osteopati ed altre figure di cui si possa avere bisogno». Il centro si trova a Reda, in Via Basiago 151, proprio all’interno del centro sportivo della frazione ed è immerso nel verde della campagna pur godendo anche della possibilità di accedere in pochi minuti a piedi ai servizi di bar/supermercato e di poter condurre, come parte integrante dell’educazione dei cani, percorsi urbani poco trafficati, ma comunque ricchi di stimoli utili. Ci sono diversi campi ed aree sgambamento di differente dimensioni a seconda del lavoro da svolgere coi clienti e alla Wild Dog Training si possono affrontare percorsi individuali o di gruppo di educazione di base ed avanzata, puppy class per cuccioli, risoluzioni comportamentali ed, ovviamente, tutti gli sport di cui sopra. «Nell’immediato futuro abbiamo in previsione grandi progetti, tra cui quello di iniziare ad avvicinare padroni e cani ad una corretta interazione con l’ambiente naturale, per assicurare esperienze autentiche e che mirano al massimo benessere dei vari binomi. Crediamo in una cinofilia innovativa e consapevole e per garantirla seguiamo regolarmente corsi di perfezionamento ed aggiornamento professionale, basati sulle nuove ricerche e studi. Ci piace pensare che un nuovo concetto di gestione del cane, soprattutto visto l’aumento esponenziale di adozioni ed acquisti, sia necessario e doveroso. Prepariamo cani per le più importanti competizioni sportive ma anche “solo” per una vita ricca di soddisfazioni ed appagamento reciproco».