C’è una nuova centenaria a Cotignola: domenica 23 febbraio la signora Maria Boschi ha tagliato il traguardo del secolo di vita, festeggiando insieme a tutta la famiglia. Alla festa ha preso parte anche la vicesindaca Laura Monti, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Cotignola.Maria Boschi è originaria di Bagnacavallo e dal 1954 vive a Cotignola in campagna. Cresciuta insieme a cinque fratelli, si è sposata con Ennio e ha avuto tre figli: Tiziana e Gianni, che vivono attualmente con lei, oltre a Irma, che vive a Imola. Maria ha inoltre tre nipoti. La signora è in buona salute. Molto lucida, gioca a carte e legge tutti i giorni i quotidiani dalla prima all’ultima pagina. Fino all’anno scorso camminava senza problemi e svolgeva le faccende di casa; poi, un incidente domestico le ha creato qualche difficoltà e oggi cammina col deambulatore, facendosi aiutare da una collaboratrice familiare, oltre che dai figli. Ha lavorato in campagna nei terreni di famiglia, ha fatto la tessitrice e nel corso degli anni ha insegnato a utilizzare il telaio a diverse ragazze. La festa di compleanno di Maria Boschi si è svolta in un clima conviviale. La festeggiata ha raccontato agli ospiti episodi della sua infanzia e del tempo della guerra. La neocentenaria non ha un segreto di longevità, ma nella vita si è sempre tenuta impegnata fisicamente e mentalmente, mangiando molte verdure, anche perché il padre faceva l’ortolano. Oggi mangia di gusto un po’ di tutto e i suoi piatti preferiti sono i cappelletti e il pesce.