Cervia, nasce per i palati gourmet, il sale dolce al tartufo

Il Parco della Salina di Cervia lancia un nuovo prodotto per palati gourmet. In questi giorni viene così lanciato sul mercato il sale aromatizzato al tartufo.
Dall’unione di due eccellenze nasce così un grande prodotto. Il tartufo è un ingrediente di nobile tradizione, da sempre utilizzato in cucina, quando si vuole ottenere pietanze dal sapore e profumo di inconfondibile intensità. In questo caso viene abbinato al sale dolce di Cervia, dando così origine ad un sale aromatico di grande intensità e profumo, in grado di esaltare qualsiasi ricetta e di far sbizzarrire in cucina la fantasia di chiunque.
«Siamo sempre alla ricerca di nuovi prodotti – spiega il presidente del Parco della salina, Giuseppe Pomicetti - che siano in grado di esaltare l’eccellenza del nostro sale dolce, unico al mondo e di dare qualcosa in più al consumatore finale. Questo sale aromatico nasce dopo un lungo percorso di ricerca, non solo sul gusto, ma anche sulle tendenze della cucina moderna. La Salina di Cervia ha puntato da tempo sui sali aromatici, sia per ottemperare alle indicazione dell’Organizzazione mondiale della sanità, che chiede un uso sempre più consapevole del sale, sia per rispondere alle esigenze del mercato. Il palato di italiani e stranieri è sempre più raffinato e siamo convinti che il nostro lavoro di questi anni abbia contribuito a promuovere la cultura e l’uso consapevole del sale dolce di Cervia e dei sali aromatici». (r.iso.)