Cervia, il successo il Festival degli aquiloni: 450mila visitatori da 50 Paesi, oltre 800mila auto, moto e camper arrivati

Romagna | 09 Maggio 2023 Cultura
cervia-il-successo-il-festival-degli-aquiloni-450mila-visitatori-da-50-paesi-oltre-800mila-auto-moto-e-camper-arrivati
A una settimana dalla conclusione, è tempo di bilanci per ARTEVENTO CERVIA, il Festival Internazionale dell’Aquilone che per 11 giorni, dal 21 Aprile al 1° Maggio 2023, ha animato la Spiaggia di Pinarella di Cervia con un ricco programma di eventi. La 43esima edizione è stata da record superando in toto i numeri delle precedenti edizioni.
 
I primi numeri sono eclatanti: almeno 450 mila i visitatori; oltre 250 artisti provenienti da 50 paesi dei 5 continenti più partecipanti in arrivo spontaneamente da altri 6 paesi e 2000 aquilonisti accreditati; 70 eventi; 2 mostre; 2 eventi serali; 2 fiere sulla spiaggia;  17.000 visitatori per la mostra “Il volo della sostenibilità all’Officina ARTEVENTO; 1800 bambini in visita d’istruzione con la scuola; oltre 100 giovani fra scuole del territorio e studenti Erasmus coinvolti in Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento, progetti di scambi culturali e workshop;  2000 annulli filatelici realizzati in 2 giorni; oltre 100 esibizioni in solo, coppia e team di aquiloni acrobatici a tempo di musica e il Campionato Italiano STACK di aquilonismo sportivo; 13 spettacoli di Nouveau Cirque d’Innovazione (senza animali) del Circo Madera, sostenuto dal Ministero della Cultura;  3 concerti della Band Svizzera Fracass e Ganasa Band; 5 spettacoli di teatro danza balinese e 8 strepitose performance di Haka Kapa eseguite dai 25 membri del team Maori Te Kura O Hirangi, ospite d’onore dalla Nuova Zelanda, insieme al leggendario Maestro giapponese dell’Aquilone di Nagoya, Masaaki Sato. Si è registrato il tutto esaurito per gli alberghi durante i due ponti, numeri straordinari anche nei giorni infrasettimanali grazie agli appassionati in arrivo da tutta Europa e dagli USA, e camping presi d’assalto con una domanda per tutte le strutture largamente eccedente l’offerta e soprattutto stabilimenti balneari sulla spiaggia e strutture ricettive entusiaste nel dichiarare un incremento esattamente del 100% rispetto alla scorsa edizione del festival.
 
Numeri mai registrati prima sono quelli che attestano gli ingressi in città per il periodo della 43esima edizione di ARTEVENTO con 868.000 automobili, camper e moto in ingresso a Cervia, 332.000 dal solo ingresso di Pinarella e il numero record di 113.000 accessi di domenica 23 Aprile, più alto persino del miglior Ferragosto. Insomma, ARTEVENTO CERVIA oltre ad essere il più longevo festival internazionale al mondo dedicato all’antica tradizione dell’arte eolica, rappresenta anche un importante volano per l’economia romagnola.
 
Per 11 giorni ARTEVENTO ha fatto volare sul cielo di Cervia aquiloni d’arte, etnici, storici, giganti, sportivi, acrobatici e combattenti facendo rimanere a bocca aperta il pubblico, accorso numeroso per la manifestazione che dal 1981 porta in Italia le eccellenze dell’arte eolica mondiale.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Twitter
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa © 2017
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-cervia-il-successo-il-festival-degli-aquiloni-450mila-visitatori-da-50-paesi-oltre-800mila-auto-moto-e-camper-arrivati-n38639 007
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione