Cassanigo di Faenza, il ruolo degli animali nella II Guerra Mondiale. Un evento il 18 maggio

Nell’ambito delle iniziative per le celebrazioni della festa della Liberazione, domenica 18 maggio, dalle ore 14, il circolo Anspi San Luigi Cassanigo di Faenza (via Cassanigo 41) in collaborazione con il Comune di Cotignola e il Comune di Faenza, ospiterà un evento dedicato agli animali che hanno avuto un ruolo significativo nel corso della Seconda Guerra Mondiale, con particolare riferimento alla realtà italiana ed emiliano-romagnola.
L'iniziativa vedrà un'esposizione di cavalli da tiro, muli, unità cinofile e piccioni viaggiatori, nonché la proiezione di video anglo-americani sull’utilizzo degli animali durante il conflitto, con attività curate da alcune realtà, fra cui l'associazione Senio River 1944-45, l’associazione nucleo cinofilo e l’associazione colombofila italiana.
Il programma della giornata prevede diversi appuntamenti: alle ore 14.30, 15.30 e 16.30, le dimostrazione delle unità cinofile. Alle 17, un approfondimento sul ruolo svolto dai piccioni viaggiatori nell’ambito delle comunicazioni. Infine, alle ore 21, la proiezione conclusiva della rassegna ‘Italian Victory 1944-45’.
Durante l’evento, saranno inoltre disponibili attività pensate per i bambini e un'esposizione intitolata "Mostra dei ricordi del colombo viaggiatore e della colombofilia". Per tutta la durata dell’appuntamento sarà presente uno stand gastronomico. Per informazioni: 333/3306557