Basket B Nazionale, ecco i nuovi gironi: niente derby tra Ravenna e Faenza
Niente derby nel prossimo campionato. Il Consiglio Federale di mercoledì scorso ha confermato i rumors delle ultime settimane, mettendo i Blacks nel girone Nord e l’OraSì nel Sud. Una divisione anomala dovuta ai ripescaggi che hanno cambiato gli scenari. Blacks e OraSì sarebbero infatti dovute essere nel girone Sud, ma le mancate iscrizioni di Bergamo e Bisceglie e i ripescaggi di Caserta e Salerno hanno portato una delle due «cugine» ravennati a emigrare a Nord.
I GIRONI
La nuova B Nazionale sarà formata da 40 squadre divise in due gironi da 20, perché hanno dato forfait anche Orzinuovi e Ozzano, non venendo però sostituite. I Blacks affronteranno le emiliano romagnole Fidenza, Fiorenzuola, Andrea Costa Imola, Virtus Imola e Bakery Piacenza; le lombarde Crema, Desio, Legnano, Lumezzane, Saronno e Treviglio; le piemontesi Casale Monferrato e Omegna; le venete Mestre, San Vendemiano e Vicenza; le siciliane Agrigento, Capo d’Orlando e Ragusa. L’OraSì avrà invece come avversarie le abruzzesi Chieti e Roseto; le campane Caserta, Salerno e Sant’Antimo; le laziali Cassino, Latina, Npc Rieti, Luiss Roma e Virtus Roma; le marchigiane Fabriano e Jesi; le pugliesi Ruvo di Puglia e San Severo e infine le toscane Chiusi, Pielle Livorno, Gema Montecatini, Herons Montecatini e Piombino. A Ravenna questa divisione è andata decisamente male, perché pur se non avrà i viaggi in Sicilia, sarà in un girone di ferro con quasi tutte le pretendenti alla promozione in A2 e dunque l’obiettivo sarà soprattutto la salvezza. I Blacks sono invece in un raggruppamento dal livello più basso e possono puntare ai primi sei posti, che garantirebbero la certezza dei playoff.
LA FORMULA
Questa è una delle novità della rinnovata formula del campionato all’insegna dell’incertezza, perché solo le prime sei al termine della regular season saranno certe di disputare i playoff. Gli ultimi due posti verranno assegnati attraverso i playin che vedranno due turni in gara unica: il primo tra le classificate dal decimo al dodicesimo posto e il secondo tra le due vincenti e la settima e l’ottava. Riguardo alla salvezza, le ultime retrocederanno direttamente, mentre le altre due retrocessioni arriveranno nei playout incrociati tra i due gironi tra le classificate dal sedicesimo al diciannovesimo posto. Spareggi che vedranno scendere di categoria le perdenti dei due turni.