Basket A1 donne, E-Work Faenza domenica in campo per il primo collaudo con il roster al completo

Luca Del Favero
Sarà una E-Work al gran completo quella che scenderà in campo domenica alle 19 al PalaBubani contro San Giovanni Valdarno (formazione di Serie A2) nella prima amichevole della stagione. A disposizione di coach Seletti ci sarà infatti anche Dixon, che ha raggiunto le compagne ad inizio settimana molto prima del previsto: era infatti attesa in Romagna a metà settembre nella migliore delle ipotesi. La pivot statunitense ha terminato la sua avventura in Wnba con le Connecticut Sun una settimana prima di Ferragosto e ha subito sbrigato tutte le pratiche burocratiche legate al suo visto permettendo così alla dirigenza faentina di acquistare il prima possibile il biglietto per farla arrivare in Italia. Un comportamento che testimonia quanto la giocatrice sia stimolata dalla sua nuova avventura faentina non vedendo l’ora di iniziarla. Stesso spirito che ha anche l’altra americana Booker che si è fatta spedire negli Stati Uniti il pallone ufficiale del campionato femminile di serie A1 per portarlo iniziare «a conoscere». L’arrivo anticipato di Dixon è un’ottima notizia per l’E-Work, perché potrà lavorare al completo in vista di un inizio di campionato impegnativo dove nelle prime sei giornate avrà quattro scontri diretti. Al lavoro con la prima squadra ci sono anche le giovanissime Silvia Bernabè (arrivata in prestito dalla Libertas Forlì), le cugine Caterina ed Elena Ciuffoli (in prestito dall’Eudora) e Beatrice Rotaru e Margherita Agostinelli (promosse dalle giovanili faentine) che insieme a Grande, Gori e ad Edokpaigbe (tutte e tre in pianta stabile in A1) giocheranno in Serie B grazie al doppio tesseramento, squadra allenata da Sferruzza e da Bassi, i due assistenti di Seletti. Dopo il test con San Giovanni Valdarno, l’E-Work affronterà Campobasso sabato 9 alle 18 ancora al PalaBubani, poi avrà due partite in due giorni. Sabato 16 a Castel San Pietro giocherà con la Virtus Bologna (ore 20) e il giorno successivo sarà a Mantova (A2) alle 18. L’ultimo impegno della preseason sarà al PalaBubani contro Sesto San Giovanni sabato 23 alle 18. Il campionato inizierà invece domenica 1 ottobre a Schio, sede dell’Opening Day, e ci sarà subito lo scontro diretto contro Brescia. Visto l’equilibrio in campionato tra le formazioni in lotta per la salvezza e il fatto che ci saranno soltanto 13 squadre, l’E-Work potrebbe anche puntare ad un posto nei playoff se dovesse avere un ottimo contributo dalle americane e se Seletti riuscisse a trovare la migliore amalgama nel gruppo. Un obiettivo non impossibile, almeno sulla carta, guardando i roster delle dirette concorrenti. Altro aspetto importante della prossima stagione, dove l’E-Work giocherà la domenica alle 18, e che la dirigenza ha eliminato tutte le concomitanze con i Raggisolaris, anticipando al sabato le uniche due gare in contemporanea. Un’ottima iniziativa per permettere agli appassionati faentini di pallacanestro di non perdersi neanche una partita casalinga delle due formazioni.