Ambiente, dal 14 marzo via il programma delle escursioni lungo la Vena del Gesso

Riccardo Isola - Venerdì 14 marzo prende il via la nuova stagione di «A piedi nel Parco della Pietra di Luna», il programma di escursioni nel Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola promosso dall’Ente di gestione Parchi e Biodiversità della Romagna e realizzato in collaborazione con le Guide del Parco. Il programma promuove le proposte di un gruppo di professionisti, che mettono la loro competenza a disposizione di chiunque voglia vivere in sicurezza esperienze uniche in contesti naturali. Il calendario primavera-estate 2025 conta 27 appuntamenti, da marzo a fine luglio, e comprende percorsi di tutti i tipi e per ogni livello di difficoltà. Nell’anno in cui ricorrono i 20 anni dall’istituzione del Parco (settesere n.9, 07-03-2025), il programma presenta una maggiore integrazione tra le proposte delle guide e le aziende agricole e agriturismi, con l’obiettivo di promuovere i prodotti tipici e l’enogastronomia sinergicamente alla fruizione delle bellezze geologiche e naturalistiche dell’Area protetta. Il progetto è ideato dall’Ente e consente, grazie ad un sostegno economico, di promuovere escursioni a prezzi uniformi e agevolati, permettendo a tutte e tutti di godere delle bellezze naturali offerte dal Parco. Il calendario primavera-estate, con appuntamenti da marzo a fine luglio, comprende percorsi di tutti i tipi e per ogni livello di difficoltà. Il costo delle escursioni per gli adulti è di 15 euro per la giornata intera e di 10 euro per la mezza giornata mentre per le escursioni dei ragazzi (6-12 anni) il costo è di 5 euro. Le escursioni si effettuano con un minimo di 6 partecipanti fino a un massimo di 20. Obbligatorie scarpe da trekking con suola solcata, un abbigliamento e un equipaggiamento tecnico adeguato; consigliati i bastoncini. Per partecipare è necessario essere in buona condizione psicofisica. Le prime due sono quelle di venerdì 14 marzo dalle 20.45 alle 24 a Ca’ Budrio di Riolo Terme con un’escursione al chiaro di luna lungo il sentiero che corre sulla cresta rocciosa della Vena del Gesso Romagnola, nel tratto tra la chiesa del Sasso Letroso (Borgo Rivola) e Ca’ Budrio, a monte di Riolo Terme. La seconda si tiene domenica 16 marzo dalle 10 alle 16 al Rifugio Ca’ Carnè di Brisighella con un’avventura tra storia, natura e panorami mozzafiato. Partendo dal cuore di Brisighella e dalla via degli Asini, un affascinante itinerario porterà a scoprire le iconiche Tre Rocche del borgo, attraversando sentieri panoramici che regalano scorci indimenticabili. Per maggiori info: www.parchiromagna.it.