Ravenna, Ricci (Anmil): "Incidenti sul lavoro in aumento anche nel 2019"

Gli incidenti sul lavoro sono aumentati anche nel 2019, come ricorda il presidente di Anmil, Antonio Ricci. «Purtroppo sono cresciuti di pari passo all’aumento dell’occupazione - spiega il presidente - e quando, nel corso degli anni, sono stati in calo è perchè lo erano le ore di lavoro». In linea con il sindacato, anche per Ricci «i datori di lavoro cercano di speculare sulla sicurezza, che rappresenta un costo: siamo in piena crisi economica e si cerca di risparmiare. I lavoratori, da parte loro, stanno ai ricatti dell’ambiente di lavoro, anche se non dovrebbero perchè la vita viene prima, ma spesso non sentono di avere alternative. A noi le segnalazioni arrivano quando si fanno i controlli, ma purtroppo ce ne sono sempre meno. Gli ispettori del lavoro sono pochi e ne effettuano sempre meno. Sono loro che ci segnalano le difficoltà su cui lavorare per fare prevenzione». Anche Ricci conferma che le segnalazioni maggiori arrivano dal settore dell’agricoltura, seguito da quello dell’edilizia, «dove spesso, pur di risparmiare sui costi, non si mettono a norma le impalcature. Anche qui la maggior parte del lavoro è precario e a tempo determinato e i lavoratori sono sottoposti a ricatto». (fe.fe.)