Basket A2: inizia la stagione dell'OraSì, tutti i pronostici squadra per squadra

Ravenna | 29 Settembre 2017 Sport
basket-a2-inizia-la-stagione-delloras-tutti-i-pronostici-squadra-per-squadra

I semafori dell'A2 Est sono rossi ma lo resteranno ancora per pochissimo, visto che venerdì 29 si gioca l'anticipo Udine-Fortitudo che aprirà di fatto il nuovo campionato. Un campionato che ha perso la Virtus e le dirette Sky ma che ha guadagnato in incertezza ed equilibrio, visto che sulla carta 13 delle 16 partecipanti hanno nel mirino i play-off. Difficile metterle in ordine di pronostico ma ci proviamo, schierandole alla partenza come se fossero bolidi di Formula Uno.

Alma Trieste

Si è fermata solo in finale davanti alla corazzata Virtus, ma quest'anno non vuole fallire e così il confermatissimo Dalmasson è stato omaggiato di Fernandez, Loschi e Janelidze. Vincendo la Supercoppa senza Bowers e Da Ros ha già messo le cose in chiaro.

Fortitudo Bologna

Per due campionati è arrivata ad un passo dalla promozione e per cercare di non fermarsi sul più bello Boniciolli ha cambiato struttura e quindi mentalità della squadra. Americani ai posti 1 e 2, poi tantissima qualità sugli esterni (Amici, se disciplinato più del solito, potrebbe fare la differenza come Cinciarini) e meno sotto canestro, dove c'è tanta classe operaia con Pini, Chillo e Gandini.

De Longhi Treviso

«Pilla» ha sbattuto per due anni consecutivi sulla Fortitudo e questa volta ha ricostruito da zero la sua creatura, tenendosi da parte il bonus di inserire il secondo straniero più avanti. Il primo, John Brown, è di quelli tosti comunque, così come Imbrò, Bruttini & C. non sono male.

Gsa Udine

Rinnovata e molto ambiziosa, per completare un triangolo di Nord-Est che peserà parecchio sugli equilibri del girone. Coach Lardo ne sa una più del diavolo e la mossa di mettere gli stranieri dietro potrebbe rivelarsi vincente, anche perché davanti ci sarà un mix di esperienza e solidità.

ORASÌ RAVENNA

Paradosso: è più forte dell'anno scorso perchè Giachetti-Montano valgono più di Tambone-Sabatini, perché Rice sembra cresciuto rispetto a Verona e Grant sotto i tabelloni stopperà meno di Smith ma avrà più continuità e faccia tosta. Però sarà difficilissimo ripetere il risultato eccezionale dello scorso anno. Il che non significa, però, impossibile.

Tezenis Verona

Le manca sempre il classico soldo per fare la lira. Quest'anno ha speso molto meno delle estati precedenti, vuoi mai che non sia la volta buona per arrivare in fondo o quasi? Molto dipenderà da Greene e Jones, le scelte Usa di coach Dalmonte.

Bondi Ferrara

Vicino a Palazzo Diamanti potrebbe tornare l'entusiasmo dopo una stagione opaca, perché accanto a Cortese, uno dei pochi italiani della categoria che può spostare gli equilibri, ha messo uno dei migliori stranieri ad Est, Mike Hall. Poi Rush, Fantoni e compagnia. Occhio.

Dinamica Mantova

Davide Lamma, vecchio idolo sul parquet, torna da allenatore, si è portato il prospett Costanzelli ma sarà molto legato all'estro di Bobby Jones. Obiettivo play-off.

Montegranaro

Neopromossa molto interessante con doppia coppia servita (Corbett-Powell ex Treviso, Amoroso-Campogrande ex Fortitudo) e il genio Rivali in regia. Non ci stupiremmo finisse nelle sei.

Unieuro Forlì

Nello scorso campionato ha esaurito il campionario degli errori, in tutti i sensi. Ora la musica pare essere cambiata, Naimy è un ottimo giocatore e Jackson è stata l'unica nota lieta del recente passato. Poi c'è Diliegro, robusto.

Piacenza

Nessuna star ma tanto equilibrio in tutti i reparti, Guyton ed Arledge decideranno se entrerà nei play-off dalla porta principale o dovrà soffrire.

Andrea Costa Imola

L'acquisto più importante è in panchina (Cavina), Bell sembra interessante ma saranno i soliti Prato e Maggioli a reggere la baracca.

Jesi

Roster tutto sommato completo anche se non straordinario, il navigato Hasbrouck e la novità Ken Brown saranno le punte di diamante.

Roseto

In Abruzzo hanno chiuso i cordoni della borsa, quindi si farà di necessità virtù. Obiettivo puntato verso la salvezza.

Orzinuovi

Neopromossa, ha puntato giustamente su stranieri navigati della categoria per aiutare il gruppo a comprendere meglio cosa significa A2. Per la salvezza.

Bergamo

Ripescata, sulla carta è la meno attrezzata del mazzo, avere poco da perdere potrebbe diventare la sua arma in
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-ravenna-basket-a2-inizia-la-stagione-dell-orasi-tutti-i-pronostici-squadra-per-squadra-n15959 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione