Anteprima di Ravenna Festival con la mostra «Musiche» di Lelli e Masotti al Museo d’arte della città

Ravenna | 19 Maggio 2017 Cultura
anteprima-di-ravenna-festival-con-la-mostra-musiche-di-lelli-e-masotti-al-museo-darte-della-citt
Elena Nencini
Anteprima della XXVIII edizione Ravenna Festival - che si svolge nella città bizantina dal 25 maggio al 22 luglio sarà l’inaugurazione venerdì 19 maggio, ore  18, di una doppia mostra fotografica al Museo d’arte della città di Ravenna dei fotografi Silvia Lelli e Roberto Masotti a cui si aggiunge una videoinstallazione, sempre di Lelli. Ottantacinque scatti firmati Lelli e Masotti e presentati nella mostra Musiche, organizzata da Ravenna Festival (dal 19 maggio all’11 luglio, tutti i giorni tranne il lunedì dalle 9 alle 18) che rappresentano quarant’anni anni di attività per i due fotografi che hanno  lavorato al Teatro alla Scala di Milano, tra i tanti, e hanno ritratto personaggi che hanno fatto la storia della musica negli ultimi decenni da Stratos a Pollini, da Miles Davis a Arvo Pärt.
A  questi scatti, tutti rigorosamente in bianco e nero, si aggiunge la videoinstallazione Vuoto con memoria, che invece porta, in qualche maniera, alla luce Palazzo San Giacomo a Russi grazie anche al paesaggio sonoro di Luigi Ceccarelli.
Come dichiara Cristina Muti, presidente di Ravenna Festival «il festival ha da sempre avuto uno sguardo di particolare attenzione ailla fotografia e ai suoi protagonisti, da Paolo Roversi a Guido Guidi, Alex Majoli, a Lelli e Masotti. Ci sono molti ravennati infatti che hanno talento in questo campo. E’ felliniamente una disciplina artistica che ci appartiene perché probabilmente abbiamo l’occhio all’orizzonte e sappiamo racchiudere in pochissimo tanti concetti. Questo è quello che mi è piaciuto di Fellini e di come ha rappresentato la Romagna sono sempre tutte cose nebbiose, tutte cose che si intravedono. Sempre inizi di percorsi. Oggi è giusto che finalmente Ravenna renda omaggio a Lelli e Masotti con questa mostra. Ma si sa come siamo noi romagnoli, quando uno è di famiglia viene dopo».
A raccontare la mostra sono proprio i due fotografi: «Non più musica alta e bassa, seria, leggera, pesante, ma compresenza attiva nel paesaggio musicale che vive attorno a noi. Non c’è volontà di catalogazione, di elenco, di tassonomia, c’è una serie che si compone e si scompone, un percorso personale ed evocativo che ricorda momenti inesorabilmente fissati».
Questo lo spirito che guida il viaggio di «Musiche» il cui percorso fotografico è completato da una proiezione di materiali estratti dall’archivio dei fotografi. Protagonista, da una parte, la sigla Lelli e Masotti, che dal 1979 unisce i due fotografi originari di Ravenna, che lavorano dal 1974 a Milano, esplorando progetti di performing art, video, installazioni, oltre alle fotografie.
Protagonisti, dall’altra parte dell’obiettivo sono i musicisti classici, contemporanei, sperimentatori, jazzisti, coreografi, danzatori. Come Demetrio Stratos, Astor Piazzolla, Keith Jarrett, Jan Garbarek, Miles Davis, Riccardo Muti, Mstislav Rostropovich, Leonard Bernstein, Maurizio Pollini, Claudio Abbado.  Una galleria di immagini che illustra il percorso di questi due fotogra-fi attraverso la loro carriera.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-ravenna-anteprima-di-ravenna-festival-con-la-mostra-musiche-di-lelli-e-masotti-al-museo-darte-della-citt-n14668 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione