Sara Lusa «stravince» il XXXVII Pavone D’Oro

Faenza | 06 Marzo 2017 Cultura
sara-lusa-stravince-il-xxxvii-pavone-doro
E' la faentina Sara Lusa la trionfatrice assoluta della 37a edizione del Pavone D'Oro. Con un consenso unanime di pubblico e giuria, sabato 4 marzo al teatro Masini di Faenza  Sara ha sbaragliato le altre concorrenti della categoria C giunte in finale. A Sara è andato il piatto in ceramica realizzato per l’occasione da Goffredo Gaeta e una speciale intervista su Radio Rcb. La diciassettenne faentina, che frequenta la 4a Liceo Linguistico al Torricelli, ha presentato al Pavone D'oro il brano “Hello” di Adele incantando il pubblico in sala. «Da grande – afferma – vorrei poter lavorare nel campo della musica perché è la mia più grande passione, oppure entrare nel campo della scienza». Nel frattempo, oltre a cantare in un coro e a partecipare a concorsi musicali presta servizio in parrocchia come catechista.

La giuria di esperti e il pubblico in sala hanno decretato anche la vittoria di Bianca Alma Cogliandro (Categoria C) con la sua splendida interpretazione di C'è tempo di Ivano Fossati e sono stati assegnati anche i premi alle altre categorie. Giorgia Montevecchi (Categoria B2) per la sua interpretazione di Margherita di Riccardo Cocciante e Matilde Zama per la Categoria B2, con Beautiful that way di Noa. Ultimo premio è andato per il secondo anno consecutivo a Sara Calamelli (Categoria A) per la sua interpretazione de Il Contadino, grande successo dello Zecchino D'Oro.  Nel corso della serata, sono stati  consegnati anche il premio della critica ad Anna Argelli, il premio Simpatia a Michele Bartolini e il premio Fedeltá a Giorgia Tamburini. I piatti in ceramica consegnati sono stati realizzati da  Daniele Delfagio.

L'edizione 2017 sarà ricordata come quella che ha registrato il più alto numero di partecipanti di sempre anche perché quest'anno l'associazione ha aperto le porte a partecipanti provenienti da fuori comprensorio: 67 le canzoni in gara, oltre 90  concorrenti per un totale di oltre 110 bambini coinvolti, 1.500 presenze spalmate nel corso delle cinque serate (Pavone Rock, tre semifinali e finale) e il sold out alla finalissima di ieri sera al Masini.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-faenza-sara-lusa-stravince-il-xxxvii-pavone-doro-n13977 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione