Unioncamere, nel 2022 l'Emilia-Romagna è cresciuta del 4%, nel 2023 previsto un più 0,5%

Emilia Romagna | 08 Marzo 2023 Economia
unioncamere-nel-2022-lemilia-romagna-au-cresciuta-del-4-nel-2023-previsto-un-pia1-05

L'economia dell'Emilia-Romagna nel 2022 ha registrato una crescita del 4% in linea con il resto d'Italia, sostenuta soprattutto dal settore delle costruzioni. Per il 2023, invece, è previsto significativo rallentamento, con la crescita che è vista attestarsi allo 0,4-0,5%. È questo il quadro che emerge dall'indagine congiunturale sull'industria manifatturiera dell'Emilia Romagna e dalle previsioni per i prossimi mesi, realizzata in collaborazione tra Unioncamere Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna e Intesa Sanpaolo.
    Alberto Zambianchi, presidente Unioncamere Emilia-Romagna, mette in guardia soprattutto sull'impatto del "conflitto ucraino e sui conseguenti effetti deleteri", prima tra tutte l'inflazione, "che per tutto il 2023 non scenderà sotto il 6%".
    Per gli analisti l'Emilia Romagna ha recuperato rispetto ai livelli pre pandemia in termini di Pil, l'export e investimenti, addirittura superiori a quelli del 2019. Le imprese però sono in calo in quasi tutti i settori, mentre l'occupazione, che tornerà ai livelli pre pandemia nel 2024, sta tornando a crescere, tranne nella moda e del legno. Soddisfazione per la tenuta dell'economia regionale anche da parte di Annalisa Sassi, presidente Confindustria Emilia-Romagna. Anche "la crescita dei prestiti è positiva e vede un dato di chiusura all'1,5% in controtendenza rispetto al dato nazionale", conclude Alessandra Florio, direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche Intesa Sanpaolo.

CONDIVIDI Condividi
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Twitter
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa © 2017
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, via Cavour 133.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-unioncamere-nel-2022-l-emilia-romagna-a-cresciuta-del-4-nel-2023-previsto-un-pia1-05-n37707 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione