Il 14 marzo ricorre la Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita nel 2016 dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con lo scopo di promuovere la cultura del paesaggio, inteso non solo da un punto di vista geomorfologico, ma bensì come “territorio espressivo di identità e valori culturali”. Celebrare il paesaggio significa celebrare anche la nostra storia: il paesaggio è un grande racconto di dinamiche naturali e di intreccio di storia umana, espressione della diversità, del loro comune patrimonio culturale e naturale. A tale scopo, venerdì 14 marzo alle ore 17 presso il Museo Nazionale di Ravenna, verrà presentato il volume “Ricomporre la memoria. Ottant’anni di scavi nella villa romana di Russi: le terme e i pozzi”, a cura di Chiara Guarnieri e Giovanna Montevecchi. Mentre il giorno seguente, sabato 15 marzo, la dott.ssa Federica Timossi, archeologa direttrice dell'Area archeologica della Villa romana di Russi, alle ore 15 accoglierà gli interessati a Russi in via Fiumazzo n.17 per una visita guidata dedicata all'intera Area. La prenotazione è consigliata, ma non obbligatoria.