Ravenna, un capodanno diverso al Capanno Garibaldi

Emilia Romagna | 28 Dicembre 2024 Cultura
ravenna-un-capodanno-diverso-al-capanno-garibaldi

Martedì 31 dicembre, alle ore 17, come è ormai tradizione, ritorna l’appuntamento al Capanno Garibaldi per un brindisi fuori dal consueto. Dopo aver lasciato il parcheggio di via Baiona, l’appuntamento è al ponticello all’inizio del sentiero che conduce al Capanno; ai partecipante verranno fornite le fiaccole per illuminare in modo suggestivo il percorso.

Le fiaccole che illuminano il Capanno Garibaldi sono anticipatrice dei lumini del IX febbraio, tremule fiammelle di candele a ricordo dell’avventura della Repubblica Romana del 1849. Dopo la caduta della Repubblica, Garibaldi, in fuga da Roma inseguito dagli austriaci, grazie alla “trafila”, una catena umana di patrioti romagnoli, trovò rifugio in questa “sacra capanna” che un secolo dopo avrebbe accolto i partigiani.

«Il nostro territorio conserva ancora traccia e memoria di quegli avvenimenti – si legge in una nota degli organizzatori -, dalla tragica morte di Anita, fedele compagna di Giuseppe Garibaldi, al salvataggio dell’Eroe da parte dei patrioti romagnoli, una memoria che arricchisce la comunità ravennate e che la Società Conservatrice del Capanno Garibaldi continua a trasmettere».

Interverrà l’assessore repubblicano Eugenio Fusignani, presidente della Fondazione Ravenna Risorgimento, che ricorderà gli eventi risorgimentali del 1849 nella ricorrenza del 175° anniversario della trafila garibaldina e la recente inaugurazione del Museo Byron e del Risorgimento.

Ai partecipanti verrà offerto panettone e vin brulè per il brindisi augurale, allietato da alcuni brani musicali eseguiti dalla “Banda musicale cittadina di Ravenna”.

L’iniziativa è promossa dalla Società Conservatrice del Capanno Garibaldi in collaborazione con la Fondazione Ravenna Risorgimento e dall’Ass. Naz. Veterani e Reduci Garibaldini.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-ravenna-un-capodanno-diverso-al-capanno-garibaldi-n48186 004
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione