Ravenna, il 1 maggio riapre l'Antico Porto di Classe

Emilia Romagna | 30 Aprile 2024 Cronaca
ravenna-il-1-maggio-riapre-lantico-porto-di-classe
Come è ormai consuetudine, con l'arrivo della primavera, l'Antico Porto di Classe riapre le porte al pubblico. Da mercoledì 1 maggio si potrà tornare a visitare questo sito archeologico a cielo aperto, considerato uno dei principali scali portuali del mondo romano e bizantino. Il percorso di visita, che si snoda lungo i resti degli antichi magazzini portuali affacciati sulla strada basolata, caratterizzata dai solchi di usura lasciati dalle ruote dei carri,  consente ai visitatori di calarsi nell'atmosfera dell'epoca.
Con la riapertura dell'Antico Porto, il circuito del Parco Archeologico di Classe, che comprende la Basilica di Sant’Apollinare in Classe, inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale per la sua eccezionalità artistica e il Classis Ravenna - Museo della città e del territorio, spazio prezioso per conoscere vicende, protagonisti e reperti archeologici che fanno di Ravenna un luogo emblematico per la stessa storia europea,  si completa.
Orari: dall'1 maggio aperto dal martedì al sabato, dalle ore 10.00 alle ore 15.
Per coloro che vogliono approfondire la conoscenza della zona di Classe e di questo sito, nell'antichità al centro di rilevantissimi traffici con l’Oriente, tutti i sabati del mese di maggio (4, 11, 18  e 25), alle ore 10.30, sono in programma visite guidate ad aggregazione libera.
Costo: € 3, oltre al prezzo del biglietto di ingresso (euro 5 intero, euro 4 ridotto)
Per orari, informazioni e prenotazioni: tel. 320 9539916, prenotazioni@ravennantica.org  www.ravennantica.it
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-ravenna-il-1-maggio-riapre-l-antico-porto-di-classe-n44276 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione