Da Bologna a Ravenna, Forlì e Faenza, le date per lo spettacolo del Circus-Theatre Elysium di Kiev

Emilia Romagna | 28 Marzo 2022 Cultura
da-bologna-a-ravenna-forl-e-faenza-le-date-per-lo-spettacolo-del-circus-theatre-elysium-di-kiev
Non si ferma la gara di solidarietà che consente al Circus-Theatre Elysium di Kiev di proseguire la tournée in Italia lontano dalla guerra scoppiata in Ucraina mentre già i 28 artisti e i 2 tecnici della compagnia si trovavano in Europa.

Grazie a una rete nazionale di solidarietà tra teatri alla quale ha aderito anche il sistema culturale dell’Emilia-Romagna, continuano ad aggiungersi nuove date per i giovanissimi acrobati-danzatori della compagnia di Kiev.

Dopo il Comunale di Ferrara, il Duse di Bologna e lo Storchi di Modena, mercoledì 30 marzo ‘Alice in Wonderland’ sarà al Teatro Valli di Reggio Emilia e ad assistere allo spettacolo ci sarà anche il presidente della Regione, Stefano Bonaccini.

Altre date sono previste in Emilia-Romagna: il 31 marzo a Parma, al Teatro Regio; il 1° aprile a Cattolica (Rn), al Teatro della Regina; il 2 aprile a Ravenna, al Teatro Alighieri; il 15 aprile a Forlì, al Teatro Diego Fabbri; il 26 aprile a Faenza (Ra) al Teatro Masini; il 5 maggio torna a Ferrara, al Teatro Comunale.

Alice in Wonderland’ è uno spettacolo che unisce danza, arti circensi, recitazione e ginnastica acrobatica, tratto da ‘Alice nel paese delle meraviglie’ di Lewis Carroll. Oltre 30 ballerini e acrobati danno vita ai personaggi del romanzo: Alice, il Cappellaio Matto, il Coniglio, il Gatto del Cheshire e la Regina Nera rivivranno in una narrazione onirica e surreale capace di affascinare, emozionare e divertire un pubblico di ogni età.

Il Circus-Theatre Elysium

Il Circus-Theatre Elysium, fondato nel 2012 a Kiev, è un circo collettivo e moderno, che impegna un cast di professionisti di respiro internazionale. ‘Alice in Wonderland’, applaudito fin dal suo debutto non solo in Ucraina, ma anche in Russia, Bielorussia, Francia e Cina e reduce da tre settimane di sold-out al Teatro Brancaccio di Roma, è un progetto artistico nato dall’ispirazione del regista Oleg Apelfed e portato avanti anche grazie all’esperienza ventennale di Maria Remneva, pluripremiata direttrice del Circo Nazionale dell’Ucraina.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-da-bologna-a-ravenna-forli-e-faenza-le-date-per-lo-spettacolo-del-circus-theatre-elysium-di-kiev-n33328 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione