Brisighella, anteprima di Pasqua con il concerto dell'Orchestra dei giovani europei

Emilia Romagna | 03 Aprile 2025 Cultura
brisighella-anteprima-di-pasqua-con-il-concerto-dellorchestra-dei-giovani-europei

L’Orchestra dei Giovani Europei da molti anni organizza il Concerto di Pasqua, con un evento che possa coniugare sia l’interesse degli appassionati di Musica Sacra che dei fedeli praticanti. Quest’anno per la prima volta avrà luogo un’anteprima straordinaria del Concerto il 14 aprile alle 21 nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Brisighella, con una preziosa iniziativa che, unisce Cultura, Musica e Solidarietà, infatti, l’incasso della serata sarà totalmente donato in beneficenza. Questo spettacolo, come sottolinea Karen Chiarini, Assessore alla Cultura del Comune Brisighella, “trasforma la musica in un ponte tra l’arte e la solidarietà”. Il ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione Fiori d’Acciaio di Faenza e verrà destinato all’acquisto di un caso Paxman Scalp Cooler per il reparto di Oncologia dell’Ospedale di Faenza. Si tratta di uno strumento che permette di prevenire l’alopecia causata dalla chemioterapia che, come ribadisce l’Assessore “Può fare la differenza per molte persone in cura. È un piccolo gesto, ma carico di significato, per essere vicini e non lasciare sole le persone che lottano”.

La parte musicale, interamente dedicata a Vivaldi, è affidata alla direzione di Paolo Olmi, con la partecipazione del mezzosoprano Giulia Alletto e di tre brillanti violinisti della Young Musicians European Orchestra: Martino Colombo, Enzo Kok, e Emanuele Andreatta. Il programma prevede il Concerto per violino e orchestra in La minore, il Concerto per tre violini e orchestra in Fa maggiore e lo Stabat Mater di Vivaldi per mezzosoprano e orchestra.

Il Concerto fa parte di un progetto realizzato insieme all’Associazione Capire la Musica per portare la Grande Musica durante tutto l’anno nelle località collinari e montane colpite dalle calamità naturali degli ultimi anni, ed è reso possibile dalla collaborazione con il Ministero della Cultura, la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Brisighella, il Rotary Club di Faenza, il Rotaract Club di Faenza, il Lions Club di Faenza Lioness, Lions Faenza Host, Lions Club Faenza Valli Faentine, Lions Club Valle del Senio, il Leo Club Faenza, il Round Table Faenza, il Gruppo Amici dell’Osservanza e la Trattoria la Casetta.

I biglietti rimasti verranno messi in vendita al costo minimo di 10 euro con un’offerta di minimo 20 euro.

Per info erconcerti@yahoo.it

In foto l’Orchestra dei Giovani Europei con il Maestro Paolo Olmi

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati


Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione