BO7, una settimana a Bologna: i Pixies all’Estragon

di Paolo Redaelli
Michele Riondino è il diavolo Woland ne Il Maestro e Margherita di Bulgakov, che va in scena da venerdì 11 a domenica 13 al teatro Duse nell’allestimento dello Stabile dell’Umbria. Sul palco del Dehon va in scena da venerdì 11 a domenica 13 Niente è come sembra, commedia degli equivoci di Piero Ferrarini con Aldo Sassi e la compagnia Teatroaperto. Sempre al Dehon, da martedì 15 a giovedì 17 Teatroaperto e Gli Amici di Luca presentano Amleto: i dardi dell’avversa sfortuna nella riduzione di Alessandra Cortesi.
Al Covo venerdì 11 c’è il cantautore e rapper napoletano Livio Cori e domenica 13 Michele Riondino (curiosamente omonimo dell’attore) and The Revolving Bridge in un viaggio a ritroso tra rockabilly, garage, surf e punk. Il Locomotiv propone venerdì 11 per la rassegna Murato! la poetessa e cantante black Akua Naru che scivola senza sforzo tra soul, jazz e hip hop. Sabato 12 ancora al Locomotiv l’Istituto Italiano di Cumbia si esibisce alle 21.45 a sostegno di Sos Amazonia per sensibilizzare sulla deforestazione in corso. Il Benefit Festival si apre alle 13 e comprende incontri, attività formative e anche una cerimonia peruviana di ringraziamento alla Madre Terra. Tutto esaurito, invece, il concerto dei Pixies di venerdì 11 al Paladozza targato Estragon. Ci si può consolare bevendo una pinta di ottima birra con specialità bavaresi all’Oktoberfest del Parco Nord, sempre organizzato da Estragon, venerdì 11 e sabato 12 che propone anche musica dal vivo con Die Hallers.