Sciopero generale, soddisfatte Cgil e Uil: «Alta adesione»

12 Dicembre 2014 Economia
sciopero-generale-soddisfatte-cgil-e-uil-alta-adesione
Cgil e Uil della provincia di Ravenna manifestano grande soddisfazione per l’esito dello sciopero e della manifestazione che si sono svolti oggi sul territorio provinciale. In alcune realtà produttive del territorio, in particolare nel comparto dell’edilizia, l’adesione è stata del 100% mentre in altri settori, come ad esempio nell’agroindustria, si sono raggiunte in diverse realtà percentuali tra l’80 e il 90%. Alta anche l’adesione del personale del pubblico impiego nelle scuole. Per gli amministrativi della pubblica amministrazione la partecipazione è stata circa del 50%.
 “Sia l’alta adesione allo sciopero che la partecipazione alla manifestazione dimostrano quanto siano sentite dai lavoratori, dai giovani e da pensionati le nostre rivendicazioni - commentano i segretari generali di Cgil e Uil della provincia di Ravenna, rispettivamente Costantino Ricci e Riberto Neri -. La manifestazione in piazza a Lugo ha dato un grande segnale di partecipazione e di vicinanza. Chiediamo che da oggi nel paese si apra una nuova fase in cui il Governo ascolti anche le ragioni dei lavoratori. Non è indebolendo le tutele dei lavoratori che si può garantire lo sviluppo al nostro paese. Rifiutiamo il principio per cui i lavoratori siano meno liberi. Se il Governo proseguirà nella sua azione c’è il rischio che crolli lo stato sociale. E’ il momento di aprire un confronto”.
Dal palco allestito in piazza Baracca nel centro di Lugo hanno preso la parola diversi delegati in rappresentanza del mondo del lavoro. Tutti hanno chiesto che il Governo ascolti le rivendicazioni dei lavoratori e che sia finalmente disponibile a incontrare i sindacati per avviare un confronto sulle riforme.
L’invito è poi stato ripetuto dal palco dal segretario generale della Cgil Emilia Romagna, Vincenzo Colla, e dall’esponente della segreteria nazionale della Uil, Tiziana Bocchi, a cui sono state affidate le conclusioni.
“Anche noi vogliamo cambiare questo paese - ha detto Vincenzo Colla - e per farlo vogliamo essere ascoltati, a partire da domani. Se il Governo deciderà di non incontrare i sindacati significa che non intende confrontarsi con i lavoratori. Cgil e Uil dicono al Governo: ascoltateci, perché noi non ci fermeremo e se necessario andremo fino alla Corte Europea per fare valere principi irrinunciabili. Ci tolgono i diritti dall’alto, ma noi ce li riprenderemo dal basso”.
“Non siamo in piazza per fare uno sciopero politico contro Matteo Renzi - ha detto Tiziana Bocchi -. Siamo in sciopero per contrastare le scelte del Governo che non ci piacciono. Vogliamo che in questo paese si torni a creare buon lavoro e buone politiche per la crescita. Vogliamo una società più giusta e più equa. Renzi ascolti le nostre proposte, il Jobs Act cambierà il nostro paese in peggio. Non è la strada giusta per risollevare un paese che da troppo tempo è soffocato dalla crisi”.

LE FOTO SONO DI ROBERTO BERETTA

ALTRE SONO DISPONIBILI NELLA GALLERIA FOTOGRAFICA E SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n7185-sciopero-generale-soddisfatte-cgil-e-uil-alta-adesione 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione