Bagnacavallo alle urne per rinnovare le Consulte

Domenica 23 novembre, in concomitanza con le elezioni regionali, a Bagnacavallo si voterà per il rinnovo dei Consigli di Zona. Si tratta di otto organismi, uno per il capoluogo e uno per ciascuna delle sette frazioni del Comune (Boncellino, Glorie, Masiera, Rossetta, Traversara, Villanova e Villa Prati).
Sono elettori ed eleggibili nei Consigli di Zona i residenti nella zona iscritti alle liste elettorali, nonché i cittadini italiani, comunitari e stranieri che abbiano compiuto 16 anni il giorno delle elezioni (quindi il 23 novembre 2014) e sempre residenti nella zona.
Dal 20 al 23 ottobre saranno organizzate, in tutte le località, assemblee pubbliche per raccogliere le candidature e fornire informazioni su questo importante appuntamento. Questo il calendario delle assemblee: lunedì 20 ottobre Bagnacavallo (Sala di Palazzo Vecchio) e Masiera (centro civico), martedì 21 ottobre Boncellino (sala parrocchiale) e Villanova (Sala Blu del Palazzone), mercoledì 22 ottobre Rossetta (centro civico, assemblea congiunta con il Comune di Fusignano) e Glorie (centro civico), giovedì 23 ottobre Traversara (centro civico) e Villa Prati (centro civico)
Una volta raccolte le candidature sarà compilata una lista per ogni Consiglio di Zona, in base alla quale i cittadini residenti nella zona saranno chiamati domenica 23 novembre a esprimere due preferenze. Saranno eletti i sette candidati (undici nel caso di Bagnacavallo) che avranno ricevuto più preferenze. In caso di parità di voti, precedenza al candidato più giovane.
In base al regolamento per la partecipazione e consultazione popolare, le elezioni si sarebbero dovute tenere nella prossima primavera, alla naturale scadenza della legislatura regionale. Dal momento che la Regione Emilia-Romagna andrà ad elezioni anticipate, il consiglio comunale di Bagnacavallo, sentito il parere dei Consigli di Zona, ha deciso all'unanimità di anticipare anche le elezioni dei propri organismi di partecipazione, con l'obiettivo di favorire la più ampia adesione possibile dei cittadini e, al tempo stesso, di ottimizzare e razionalizzare le operazioni di voto e ridurne i costi.
Informazioni e candidature: Ufficio Partecipazione e Decentramento del Comune di Bagnacavallo, piazza della libertà 12, tel. 0545/280889, o sul sito www.comune.bagnacavallo.ra.it.
LA POLEMICA: «COSÌ SI SVUOTA L’AUTONOMIA DEL CONSIGLIO»
L’anticipazione delle votazioni dei consigli di zona ha lasciato l’amaro in bocca tra i membri della consulta di Bagnacavallo centro. Nove consiglieri su undici, dopo l’approvazione del nuovo regolamento per la Partecipazione che, nei fatti, anticipa le votazioni, hanno rassegnato le proprie dimissioni. Si tratta di Piero Tamburini (presidente), Silvano Zannoni (vicepresidente) e dei consiglieri Andrea Leggieri, Mirella Lama, Loredana Berti, Elena Melandri, Valerio Lanconelli, Lorenzo Rivalta, Alida Gualandi. Con riferimento alla modifica del regolamento, i dimissionari ritengono che «tale dispositivo svuoti di autonoma dignità il Consiglio di Zona, rendendo discrezionale la scelta dei tempi di rinnovo dei Consigli di Zona».