Cervia è «Verde Azzurro», in 4mila per i campionati nazinali Aics

Saranno ancora una volta Cervia e la riviera romagnola a trasformarsi per un weekend nel regno dello sport per tutti con «Verde Azzurro», la manifestazione nazionale di Aics (Associazione Italiana Cultura Sport) in programma da venerdì 12 settembre a domenica 14.
L’appuntamento, infatti, porterà nelle strutture sportive e ricettive di Cervia (oltre che di Misano Adriatico e Cesenatico, altre sedi della competizione) oltre 4mila persone tra atleti, staff tecnici ed accompagnatori per una rassegna che, insieme alle oltre 350 gare in programma, tutte ad ingresso gratuito, comprende anche momenti di incontro, confronto e divertimento.
In palio ci sono i titoli italiani Aics di atletica leggera con la seconda edizione del memorial dedicato a Pietro Mennea, storico campione italiano che ha vestito i colori proprio dell’Aics, ospitata al Centro sportivo «Liberazione» dove avranno luogo le gare per le categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores e Adulti; in programma anche le finali del Campionato nazionale maschile di Calcio a 5 (disputate tra Centro «Ten» di Pinarella e Circolo tennis di Cesenatico) e le gare di Beach Volley (Open Maschili e Femminili), di scena al Bagno «Oba Oba». Sempre qui, nel pomeriggio di domani, sabato 13 settembre, avrà luogo anche la tappa conclusiva dell’evento multisport), una novità di quest’anno di Aics, che vedrà i partecipanti cimentarsi nel nuoto, nella corsa e nel tiro a segno con pistola laser. Una prova dunque su diverse specialità per sfidarsi, divertendosi, in compagnia.
Aics però non è solo sport: nell’arco della manifestazione, sempre a Cervia sono previsti anche momenti di socializzazione, incontri formativi e convegni, come quello che domani mattina alle ore 10 ai Magazzini del Sale vedrà protagonista Valentina Vezzali, la grande campionessa di scherma, l’azzurra più medagliata di tutti i tempi (9 sigilli olimpici, di cui 6 ori, tra individuali ed a squadre) che insieme al sindaco di Cervia Luca Coffari ed all’On. Bruno Molea, presidente nazionale Aics, parlerà di sport come strumento di parità sociale tra differenti sessi, etnie, religioni e culture.