Teatro e cibo sotto le stelle con Don Gio vino

Faenza | 01 Agosto 2014 Cronaca
teatro-e-cibo-sotto-le-stelle-con-don-gio-vino
Coldiretti, Campagna Amica, UE.COOP, Euralia Teatro/TeatroVivo presentano la prima rassegna itinerante di teatro da gustare sotto le stelle. Tre tappe per tre splendide location: 7 agosto Villa Rugata (Faenza), 8 agosto Rocca di Bagnara di Romagna, 9 agosto Arena Spada (Brisighella): biglietti in vendita presso le sedi Coldiretti della provincia.
Dopo l’anteprima andata in scena in piazzetta Unità d’Italia, nel cuore di Ravenna, ‘Don GioVino’, l’inedita rassegna di teatro e cibo a km zero, prosegue con tre tappe in tre splendide location: 7 agosto a Villa Rugata (Faenza), 8 agosto Rocca sforzesca di Bagnara di Romagna e 9 agosto Arena Spada a Brisighella. Promossa da Coldiretti Ravenna, Campagna Amica Ravenna, UE.COOP e Euralia Teatro/TeatroVivo, la rassegna ha una duplice finalità: valorizzare le produzioni eno-gastronomiche locali utilizzando un mezzo inedito qual è la commedia dell'arte. Una formula originale, dunque, che prevede alle 20.30 una prima degustazione-aperitivo a buffet – dai salumi di mora, ai formaggi del territorio passando per i vini locali – poi la messa in scena della ‘piece’ Don GioVino, spettacolo liberamente 'raccolto e fermentato dal Don Giovanni di Moliere' e, a seguire, ancora ottimo cibo a km zero con un primo piatto realizzato con prodotti di stagione delle aziende e degli agriturismi aderenti a Campagna Amica. A chiudere lo ‘show’ teatral-gastronomico le vere regine dell’estate, ossia pesche e nettarine per tutti.
Tre le date per tre location suggestive: 7 agosto Villa Rugata (via Madrara 86 Faenza), 8 agosto Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna (V.le G.Matteotti) e 9 agosto arena-teatro Spada di Brisighella (via Spada). “Lo spettacolo, grazie agli artifici teatrali, coinvolge il pubblico e valorizza le produzioni agricole del territorio ospitante – spiega Cristiano Roccamo, mente della coop TeatroVivo e creatore della rappresentazione – ovviamente la trama riprende quella del Don Giovanni, ma il nostro protagonista alle donne preferisce il buon vino e la cucina di Romagna”. Posti limitati, biglietti in vendita a 15 euro, comprensivi di cena e spettacolo, presso le sedi Coldiretti della provincia di Ravenna. Per info e prenotazioni: 0544 210211 oppure www.ravenna.coldiretti.it o Facebook: www.facebook.com/campagnaamicaravenna
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n6056-teatro-e-cibo-sotto-le-stelle-con-don-gio-vino 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione