la sagra del Passatore a Boncellino da giovedì 24

Bassa Romagna | 24 Aprile 2014 Cultura
la-sagra-del-passatore-a-boncellino-da-gioved-24
Il Passatore è uno dei miti della Romagna, passato alla storia come brigante gentiluomo,  anche se così non era esattamente: lo stesso Pascoli lo cita in «Myricae» come «il Passator cortese, re della strada e re della foresta». Antonio Pelloni è divenuto uno dei simboli della Romagna nonostante sia una figura molto controversa: nato a Boncellino, fu uno dei più potenti banditi del XIX secolo del territorio. Incriminato ed arrestato più volte si diede alla macchia e formò una banda di briganti, il soprannome di Passatore, gli viene dal padre che svolgeva il mestiere di traghettatore o passatore sul fiume Lamone. Tra il 1849 e il 1851 dominò i paesi delle legazioni, cioè le provincie di Bologna, Forlì, Ravenna e Ferrara sconfinando all'occasione anche nel Granducato di Toscana, tenendo in scacco sia il Governo Austriaco che quello Pontificio. Molte le rapine compiute e gli omicidi, circa una ventina. Morì in un conflitto a fuoco.
A ricordare la figura di Pelloni arriva la Sagra del Passatore nel suo paese di origine fino a domenica 27 aprile, per rievocare folclore romagnolo, antiche tradizioni e cultura popolare, con giochi di una volta (lo zachegn, ecc…), mercatini di oggettistica e antiquariato, spettacoli musicali, intrattenimento per bambini, spettacoli teatrali, momenti culturali e tanta buona enogastronomia locale, con il bùrson e non solo.
Si comincia giovedì 24 aprile alle ore 19 con la Podistica del Passatore, mentre venerdì 25 dopo la santa messa, spazio allo sport alle 10 con il Nordic walking lungo l’argine Lamone e alle 10.30 con il Torneo Piccoli Briganti, torneo di calcio per bambini, categoria primi calci. Alle 12 pranzo di solidarietà all'osteria il Passatore. Mentre nel pomeriggio, dalle 15.30, musica con l'orchestra di liscio romagnolo Justin e la sua orchestra e spettacolo dei ballerini Formazione Danze Romagna. Non mancherà lo show di Sgabanaza.
Il sabato, 26, è invece dedicato agli appassionati di Auto tuning con raduno e gare. Domenica 27 aprile dal mattino Mercatino di primavera di hobbistica, alle 10.30 visita alle campagne boncellinesi sul trenino. Mentre dalle ore 15 musica con Alessandro Ristori & i Portofinos ed esibizione della scuola di ballo Otherwings a ritmo boogie woogie e rock n'roll.
Si prosegue mercoledì 30 con una serata di giochi e gare per quattro zampe a cura di Stardog village. La musica sarà in tema con Rock for dogs, concerti di gruppi locali rock. Infine la sagra si conclude giovedì 1 maggio con Gara di agility dog 1 Memorial Mauro Zannoni.
Per tutta la durata della sagra sarà aperta l'osteria Il Passatore.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n5120-la-sagra-del-passatore-a-boncellino-da-giovedi-24 004
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione