Accordo all'Alpi di Modigliana, 90 esuberi tra pensioni e mobilità volontarie

Faenza | 28 Gennaio 2014 Economia
accordo-allalpi-di-modigliana-90-esuberi-tra-pensioni-e-mobilit-volontarie
Accordo trovato nella vertenza dell’azienda Alpi di Modigliana, in provincia di Forlì. Ieri al tavolo istituzionale di crisi, dopo una trattativa complessa, e a tratti tesa, terminata attorno alle 23, è stato raggiunto tra le parti un accordo preliminare che prevede la riduzione dei 242 esuberi annunciati dall’azienda, con l’apertura della procedura di mobilità per 90 dipendenti, una buonuscita fino a un massimo di 20.000 euro per chi accetta la mobilità volontaria e altre forme di tutela, l’attivazione degli ammortizzatori sociali. L’accordo sarà monitorato attraverso una serie di incontri di verifica nel corso dell’anno, con le parti che torneranno a incontrasi a dicembre.
L’intesa preliminare dell’accordo prevede la CIGS in deroga, oggi siglata sino al 31 marzo 2014, prorogabile di 3 mesi in 3 mesi sino al 31 dicembre 2014 (nel rispetto dell’accordo Emilia Romagna del 23/12/2013).
L’accordo inoltre prevede che la procedura di mobilità aperta per 242 lavoratrici/lavoratori, si chiuda per 90 lavoratori, tenendo conto della volontarietà e dell’acquisizione dei diritti di accesso alla pensione, il tutto incentivato.
Le parti si incontreranno entro il 5 dicembre 2014 per verificare l’applicazione dello stesso.


Nelle foto il picchetto di ieri mattina, lunedì 27 gennaio

LE TAPPE DELLA VERTENZA:
- Alpi di Modigliana, domani le assemblee dei lavoratori (22/01/2014)
- L’Alpi di Modigliana disponibile a discutere di ammortizzatori (23/12/2013)
- L'Alpi di Modigliana conferma le 242 mobilità. I sindacati: «Trattativa ancora all'inizio» (10/12/2013)
- Alpi Modigliana, partita la richiesta per 242 mobilità. Entro una settimana il confronto sindacati-azienda (4/12/2013)
- Alpi Modigliana: piena adesione allo sciopero, alta partecipazione al presidio (28/11/2013)
- L’Alpi Modigliana annuncia 250 licenziamenti. I sindacati si oppongono. Sciopero giovedì 28 (26/11/2013)
- Contratti di solidarietà all'Alpi di Modigliana. Occupa oltre 550 persone (14/02/2013)

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n4161-accordo-all-alpi-di-modigliana-90-esuberi-tra-pensioni-e-mobilit-volontarie 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione