Luminarie natalizie in centro, critiche e interrogativi

Faenza | 06 Dicembre 2013 Cronaca
luminarie-natalizie-in-centro-critiche-e-interrogativi
Le luminarie natalizie non sembra convincano i faentini. Come ogni anno, per le feste di Natale, l'installazione degli addobbi luminosi per le strade del centro fanno storcere il naso a molti. Con conseguenza diretta l'innesco di una pressante polemica. Quest'anno non è da meno. Da alcuni giorni, soprattutto sui sociali network e siti d'informazione locale, i faentini si sono divisi tra chi definisce questi temporanei allestimenti luminosi «degli obbrobri» e chi ne loda invece «l'eleganza».
Ad essere soprattutto criticato è l'albero luminoso iper moderno e minimalista. I giudizi più moderati lo apostrofano come un «inutile cono luminoso», «insulso», «freddo», ma c'è chi lo definisce addirittura «stitico». È difficile trovare l'unanimità di giudizio per un'installazione luminosa pensata e realizzata grazie allo sforzo economico degli aderenti, commercianti e professionisti, dell'associazione «Faenza C'entro». Su questa partita, questa volta, l'amministrazione comunale, infatti, non sembra abbia colpe. Lo conferma l'assessore ai Lavori pubblici Claudia Zivieri, che spiega come «la scelta stilistica delle luminarie rimane in capo all'associazione ‘Faenza C'entro’. Personalmente - prosegue - ritengo che quest'anno la piazza e le vie del centro siano molto belle ed eleganti. Anche l'albero, quando accesso, è straordinariamente suggestivo».
Da parte dell'associazione è il presidente Sergio Sciti a spiegare la posizione e la decisione di aver voluto inserire queste tipologie di addobbi. «La decisione ha due ragioni: una è economica e l'altra è di scelta democratica. Le luminarie sono state scelte a maggioranza da parte degli oltre 100 aderenti all'associazione. Per quanto riguarda l'albero, questo è invece una scelta del consiglio direttivo. Una decisione - spiega Scipi - dovuta ad una serie di ragioni di risparmio».
L'anno scorso l'abete allestito, scelta più volte richiesta dai faentini anche per quest'anno, era stato regalato. «Visto che quest'anno non era possibile - continua Scipi - e che per l'acquisto, il trasporto e l'addobbo luminoso dello stesso si sarebbero spesi quasi 5mila euro la decisione è stata un'altra». Sempre in tema di risparmi quest'anno le luminarie costeranno quasi 10mila euro in meno. «L'anno scorso - conferma il presidente Scipi - spendemmo circa 30mila euro, quest'anno arriveremo a 20mila. La situazione economica ci impone anche queste scelte razionalizzanti ma sinceramente - conclude - credo che il risultato finale sia bello ed efficace».
(Riccardo Isola)
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n3640-luminarie-natalizie-in-centro-critiche-e-interrogativi 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione