ECONOMIA | Venerdì 8 «ConfartigianatoDay» in provincia. Il programma

Ravenna | 08 Novembre 2013 Cronaca
economia--venerd-8-confartigianatoday-in-provincia.-il-programma
Venerdì 8 novembre si svolgerà, organizzato dalla Confartigianato della provincia di Ravenna, il primo ConfartigianatoDay.
L'iniziativa, presentata nel corso di una conferenza stampa questa mattina, è stata ideata allo scopo di far meglio conoscere ed apprezzare sia un'organizzazione che in provincia associa oltre 3500 imprese, da quelle individuali a quelle con decine di dipendenti, sia le aziende stesse ed il lavoro quotidiano di migliaia di imprenditori artigiani che, in questo particolare periodo storico ed economico, ogni giorno si adoperano in tutti i modi per produrre lavoro e reddito sia per loro che per tutti gli addetti e dipendenti che occupano.
Per fare questo sono state messe in campo varie iniziative, tese a dare la maggior visibilità all'evento ed alle imprese coinvolte.



Nel corso della mattinata, i Sindaci dei Comuni della nostra Provincia verranno accompagnati, da rappresentanti dell'Associazione, a visitare un'azienda artigiana associata operante nel territorio della propria Amministrazione Comunale. Anche il Presidente della Provincia visiterà un'azienda ravennate, portando così a diciannove gli incontri in programma (nelle pagine successive il calendario e gli orari: ovviamente la stampa potrà parteciparvi).


Nel pomeriggio, alle ore 17.30 presso il Cinema Sarti di Faenza, sarà la volta della cerimonia di premiazione della nona edizione de "I PROTAGONISTI DELLO SVILUPPO", l'ormai noto concorso che premia dodici aziende che si sono distinte, in ambito provinciale, attraverso un percorso di benchmarking e valutate secondo parametri di crescita economica, occupazionale, di innovazione, di qualità dei prodotti e/o delle produzioni, aziende alle quali è sarà consegnata la tradizionale targa in ceramica (nelle pagine successive l'elenco delle aziende premiate).
Sempre nell'ottica di 'dare concretezza' all'importanza che le aziende rivestono rispetto allo sviluppo socio-economico del territorio nel quale operano, anche in questa seconda fase di ConfartigianaDay sono stati coinvolti i Pubblici Amministratori: saranno Sindaci ed Assessori a consegnare i premi agli imprenditori operanti nei loro comuni.

Prima della cerimonia di consegna delle targhe ai 'Protagonisti', è previsto l'intervento di Licia Redolfi, di Osservatorio MPI - Confartigianato Emilia Romagna, che illustrerà la rilevazione sui dati congiunturali dell'economia nella nostra provincia, comparandoli con quelli presentati dodici mesi fa in occasione del congresso provinciale proprio di Confartigianato.
Agli imprenditori, nel momento in cui sono chiamati a decisioni significative per il futuro quali scelte su investimenti, assunzioni o mercati da aggredire, occorrono dati certi e indicazioni chiare sugli scenari futuri. Spesso governi ed enti locali dimenticano o sottovalutano questo punto, ma quando si devono prendere decisioni che protrarranno i loro effetti per anni ed anni, poter contare su previsioni economiche e dati certi sarebbe essenziale. Purtroppo in questo Paese non sempre è così: basti pensare solo all'esempio della Tares 2013, della quale a tutt'oggi abbiamo pagato due rate come anticipi senza conoscere ancora le cifre definitive. Le indagini statistiche e le rilevazioni sempre più accurate realizzate dai centri studi, quindi, sono uno strumento fondamentale che gli imprenditori possono usare per le loro valutazioni (alleghiamo i dati del rapporto).

Riccardo Caroli e Tiziano Samorè, rispettivamente Presidente e Segretario provinciali di Confartigianato, hanno anticipato che ConfartigianatoDay diventerà un appuntamento annuale. L'Associazione, infatti, è determinata nel proseguire con convinzione sulla strada del 'dare valore a quello che fanno' le imprese, perchè solo con la unanime consapevolezza della centralità dell'artigianato e delle piccole e medie imprese, potrà esserci un nuovo sviluppo per il nostro territorio e per il nostro Paese.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n3336-economia-venerdi-8-confartigianatoday-in-provincia.-il-programma 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione