COTIGNOLA | La Segavecchia brucia domenica 10

Ravenna | 10 Marzo 2013 Cronaca
cotignola--la-segavecchia-brucia-domenica-10
Fra il primo giorno di Quaresima e la Pasqua, come da 562 anni a questa parte, Cotignola festeggia la Segavecchia e lo fa celebrando in piazza con sfilate in costume medievale e il grande rogo del fantoccio, la «vecchia», che rievoca la condanna a morte che venne imposta alla strega di Cotignola, colpevole di aver maledetto Francesco Sforza, duca di Milano e signore del paese.

Partita nei giorni scorsi e organizzata come di consueto dalla Pro Loco, la festa cotignolese proseguirà fino a domenica 10 in tutto il paese. Venerdì 8 l'attrazione principale in piazza sarà il grande concerto di liscio romagnolo con Luana Babini, Alida Ferrarese, Barbara Lucchi e Antonelli Nuti in storie e canzoni per festeggiare insieme a tutte le donne, mentre sabato 9 toccherà al Trio Italiano occupare il palco. Nel pomeriggio, alle 15, in piazza Vittorio Emanuele II si disputerà la seconda sfida tra i Rioni. In ogni giornata saranno aperte e visitabili le mostre allestite a Palazzo Sforza, Palazzo Tarlazzi e alla shiesa di Santo Stefano, mentre ogni sera, dalle 19, allo stand gastronomico La Cà di Mèt si potranno gustare le specialità locali. Domenica 10 la festa sarà al culmine. In mattinata si terrà il corteo storico dal Municipio alla collegiata Santo Stefano con la benedizione degli stemmi rionali. Nel pomeriggio il centro storico sarà invaso dal corso mascherato della Vecchia con carri, gruppi a piedi e la Banda folkloristica «La Castellana» di Lucca, con cavalli, musici e figuranti in costume medievale. Dopo la premiazione dei carri e dei gruppi, alle 17 sarà letta la condanna a morte della strega, cui seguirà l'immancabile rogo della Vecchia.Info www.prolococotignola.com, 0545/42182.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n2030-cotignola-la-segavecchia-brucia-domenica-10 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione