Va al meraviglioso pubblico giallorosso la dedica per la diciannovesima vittoria consecutiva dell'Acmar Ravenna. La formazione ravennate espugna il Flaminio di Rimini di fronte a duemila persone, sospinta e trascinata dai 300 tifosi al seguito. Il derby di ritorno è bellissimo: di fronte a una cornice davvero coinvolgente entrambe le squadre buttano anima e corpo in campo, dando vita e una partita intensa e vibrante come solo le più rosee aspettative lasciavano immaginare. Ravenna, in campo con un Rivali claudicante e Amoni alle prese con un forte attacco influenzale, prende il comando in avvio di gara e allunga nel corso del secondo quarto, superando anche la doppia cifra di vantaggio (28-39 al 15'). Rimini non si dà per vinta, accorcia sul 34-43 dell'intervallo e si gioca il tutto per tutto in uscita dall'intervallo. I Crabs piazzano una difesa a zona velenosa, recuperano palloni e segnano da tre punti con Tassinari e Curcio: il Flaminio s'infiamma, i Crabs si esaltano e il parziale di 3-15 che vale un inatteso sorpasso è servito.
L'Acmar va alle corde ma non cede trovando da capitan Amoni i canestri della rinascita: i giallorossi girano la boa del 30' avanti di 5 lunghezze (55-60), poi trovano in difesa le forze per fare il break. Tra il 30' ed il 35' l'Acmar compone infatti il parziale di 1-11 che vale la partita ed elude l'ultimo tentativo di Gabellieri (due triple), per il 69-75 che vale il diciannovesimo referto rosa consecutivo.Lanfranco Giordani: "Sono molto contento perché, al di là della vittoria, questa è stata una partita bellissima: ci tenevo che fosse così perché sono cresciuto come tifoso e amante del basket qui a Rimini e volevo lasciare una bella traccia. Penso che i miei ragazzi abbiano dimostrato un cuore straordinario perché non era scontato giocare una partita solida dopo una settimana difficile come quella che abbiamo vissuto. I miei giocatori sono stati bravi ad andare sopra alle difficoltà, giocando una partita di sostanza di fronte a tantissima gente e contro una squadra di grande talento. Rimini vale tanto, con Silvestrini, con Tassinari e con uno Squeo come quello che abbiamo visto oggi non è facile vincere qui: noi ci siamo riusciti e per questo sono veramente orgoglioso di quello che abbiamo fatto".
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati