Al Baccanale vini in coppe e premio ‘Garganello d’oro’ nel week-end

Si intitola “Tre di coppe” Trebbiano, Albana e Sangiovese l’iniziativa organizzata dall’Associazione Voluptates nell’ambito del Baccanale, fino a sabato 26 novembre (ore 18.30 - 22.00) al Caffè del Baccanale, in via Emilia 165.
Si potranno effettuare degustazioni al calice di vini ottenuti dai tradizionali vitigni romagnoli trebbiano, albana e sangiovese, accompagnati dai prodotti del Panificio Savelli di Imola. sarà l’occasione per incontrare, guidati dai sommelier di Voluptates, aziende del territorio e i loro vini in collaborazione con i Vignaioli Artigiani Romagnoli e le aziende vitivinicole romagnole in lista.
Le degustazioni sono a pagamento e il ricavato sarà devoluto alle popolazioni colpite dal sisma nel Centro Italia.
In questo contesto, da segnalare sabato 26 novembre alle ore 18.30 il concerto del Dipartimento Archi Accademia Pianistica di Imola con Klest Kripa – violino, Cosimo Quaranta – viola, Alessandro Trabace – violino che eseguono da Charles De Beriot il Gran Duo Concertante n. 1 g – moll; da Niccolò Paganini il Capriccio n. 15; da Wolfgang Amadeus Mozart il Gran Duo Concertante G-Dur.
Garganello d’oro. Da ricordare, infine, che a chiuder il Baccanale 2016 sarà la premiazione, domenica 27 novembre alle ore 17, in Biblioteca Comunale con la consegna del ‘Garganello d’oro”. Il sindaco di Imola Daniele Manca e l’assessore alla Cultura, Elisabetta Marchetti, consegneranno il “Garganello d’oro” per la promozione della cultura del cibo a Libera Terra, associazione che sostiene il recupero sociale e produttivo dei territori liberati dalle mafie. Ritirerà il premio Alessandro Leo, Presidente del Consorzio Libera Terra Mediterraneo.