Festival vegano a Ravenna, finger food in piazza a Forlì

08 Luglio 2016 Appuntamenti
festival-vegano-a-ravenna-finger-food-in-piazza-a-forl
Sapori dal mondo a Forlì, sapori vegani a Ravenna: sarà un week-end per tutti i gusti in Romagna.

FINGER FOOD FESTIVAL
Sbarca per la prima volta in Romagna il Finger Food Festival: dopo Pesaro, Parma, Bologna e Ferrara arriva in piazza Saffi a Forlì venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 luglio per una tre-giorni all’insegna della musica, della birra e dello street food di qualità.
La manifestazione organizzata da Estragon vuole valorizzare la world music e le eccellenze italiane e straniere del cibo di strada e delle birre artigianali. Gli orari di apertura sono: venerdì 8 dalle 18 alle 24, sabato 9 dalle 17 all’una e domenica 10 dalle ore 17 alle 24.
I cibo e birrifici presenti saranno divisi per regione: Toscana - lampredotto, trippa, hamburger di Chianina; Emilia-Romagna gnocco fritto, borlenghi, tortelloni, tortellini, pesce alla griglia, tigelle, Birra Levante, Birra Bellazzi; Marche - olive ascolane; Puglia - bombette, panzerotti fritti, burrate, orecchiette, pasticciotto; Calabria - salsiccia calabrese e ‘nduja; Veneto - Piccolo Birrificio Ateo; Abruzzo - arrosticini; Campania - mozzarella di bufala alla brace; Liguria - farinata, focaccia di Recco; Sicilia - pane ca’ meusa, arancine, cannoli; Piemonte - Birrificio Barbanera, pizza alla canapa. Dal Mondo: paella, pesce fritto in cartoccio, churros, tacos messicani, Angus argentino, Birra Barcelona. E in più cibi vegani e senza glutine.

VEGAN A RAVENNA
A Lido di Dante arriva il festival vegan #Veganintlamuraia 2016 che si svolgerà sabato 9 e domenica 10 luglio nelle strade cittadine di Ravenna (dalle ore 17 fino a notte inoltrata).
Il Festival è alla sua terza edizione ed ha origine dalla collaborazione fra cittadini e la neonata associazione culturale Succede di Tutto la cui presidente è Tania Noanda Moroni. La prima edizione nacque grazie a Ravenna2019, come uno dei tre progetti vincitori di Agorà.
Il nome del Festival «Vegan in Tla Muraia» è liberamente ed ironicamente tratto dalla famosa scritta anonima «Svegna in tla muraia» che da anni campeggia a Ravenna, messa come monito in una curva molto pericolosa della Darsena in città.
Oltre allo street food (dalla gastronomia romagnola rivisitata, alla piadina, alle olive all’ascolana, arrosticini, gelato, crepes e molto altro, ovviamente vegan), ci saranno anche molti negozi in cui fare la spesa, anche di abbigliamento, oggettistica ecc.

 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n11937-festival-vegano-a-ravenna-finger-food-in-piazza-a-forli 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione