Il sindaco Matteucci prepara il congedo, venerdì il saluto pubblico

Ravenna | 24 Febbraio 2016 Cronaca
il-sindaco-matteucci-prepara-il-congedo-venerd-il-saluto-pubblico
Si avvicina il momento del congedo: Fabrizio Matteucci, dopo dieci anni d'amministrazione, intende salutare i cittadini di Ravenna con una festa venerdì sera dalle 17 alla Casa di Amare Ravenna, in via Falconieri 36. "Sarà una cosa molto semplice - evidenzia il primo cittadino. Alle 18 ci sarà il mio breve saluto per ringraziare le cittadini e i cittadini che per due volte mi hanno eletto come sindaco e quello di Michele De Pascale, candidato sindaco del centrosinistra".

"La mia amministrazione ha davanti a sé ancora 3-4 mesi di lavoro che onoreremo fino all'ultimo giorno - continua Matteucci -. Lo faremo "con disciplina ed onore", come recita l'articolo 54 della Costituzione. Ho scelto di organizzare questo semplice incontro prima che prenda il via la campagna elettorale. Sono tante le persone che voglio ringraziare per questi 10 anni di lavoro al servizio della nostra Comunità". Il sindaco ha anche ricevuto una lettera dell'ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Ha scritto Napolitano: "Vorrei innanzitutto dire che quando nel 1993 il Parlamento licenziò la legge per l’elezione diretta dei sindaci - e io da Presidente della Camera ne sostenni convinto ilpercorso fino all’approvazione - si creò una condizionedecisiva per la stabilità delle amministrazioni comunali nellepiù grandi realtà urbane e in molte altre. Ma l’esperienza ciha insegnato che nemmeno con quella riforma elettorale el’innovazione da essa compiuta poteva e può considerarsiautomatico il processo di stabilizzazione dei governi locali.Perché quel che conta ed è decisivo è sempre in sostanzal’equilibrio politico, la continuità dei risultati che siconseguono e dei consensi che si sono ottenuti al momentodella prima elezione di un sindaco".

"Ed è questo che ha contato per il consolidamento e lastabilità lungo non uno ma due mandati, e quindi per unintero decennio, della tua guida al Comune di Ravenna, che, per quanto ho potuto seguirla, è risultata seria, concreta, efficace nelle impostazioni e nelle realizzazioni, ed anche,voglio aggiungere, sobria politicamente, senza concessioni aprotagonismi talvolta fuorvianti - ha aggiunto Napolitano -. Hai avuto la ventura di amministrare una città e dirappresentare una cittadinanza per loro natura operose e perloro storia genuinamente democratiche: la città di ArrigoBoldrini e di Benigno Zaccagnini, due tra i più alti esignificativi rappresentanti, ciascuno con la sua ispirazione ela sua fisionomia, dell’antifascismo e della Resistenza inItalia, e dunque di quel patrimonio di posizioni ideali checostituisce il vero fondamento e presidio delle libertà e deidiritti civili e sociali nel nostro paese".
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n10653-il-sindaco-matteucci-prepara-il-congedo-venerdi-il-saluto-pubblico 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione